Categoria: Interazionismo
Opzioni e interazioni
Ciò che possiamo fare o pensare momento per momento, dipende molto da ciò che ci sta accadendo, cioè dagli stimoli che stiamo ricevendo. Più in generale, le nostre opzioni di pensiero e di azione dipendono …
Domande sul ruolo
Che ruolo voglio avere nella società? Ho i prerequisiti e le competenze per tale ruolo? Gli altri riconoscono i miei prerequisiti e le mie competenze, e sono disponibili ad accettare che io assuma tale ruolo? …
Influenze triangolari
Il comportamento di X verso Y e verso Z influenza il comportamento di Y verso X e verso Z.
Influenze tra comportamenti
I comportamenti degli esseri umani e di molti altri esseri viventi si influenzano reciprocamente in una certa misura. Dunque il mio comportamento influenza, in una certa misura, il comportamento di coloro che interagiscono con me, …
Influenza reciproca dei comportamenti
Il mio comportamento passato e presente è uno dei principali fattori che determinano il comportamento altrui verso di me.
Sul perché dei piaceri e dei dispiaceri
L’uomo sa (quasi sempre) cosa gli piace e cosa gli dispiace ma non sa perché certe cose (attività, persone, idee, oggetti ecc.) gli piacciono e certe altre gli dispiacciono, né vuole saperlo, anzi, ha paura …
Tutti influencer
Siamo tutti influencer. Ciò che cambia è la quantità e la qualità delle persone che riusciamo a influenzare.
Sul riconoscimento dei propri errori
È raro che un essere umano riconosca i propri errori nei confronti degli altri se a causa di tali errori non riceve un danno abbastanza grave. Se li riconoscesse facilmente, li commetterebbe raramente.
La rischiosa e politicamente scorretta cognizione della propria diversità
Presumere di essere diversi dagli altri è rischioso e penoso specialmente se gli altri percepiscono tale presunzione. A tal proposito, consideriamo due umani A e B, dove A si sente, o pensa di essere, diverso …
Sull’ansia sociale
Ogni incontro tra umani può avere effetti più o meno prevedibili o imprevedibili, favorevoli o sfavorevoli, gradevoli o sgradevoli per ognuna delle parti. Chi è abituato a incontri insoddisfacenti e/o sgradevoli si trova normalmente in …
Influenze reciproche
Data la nostra interdipendenza, ognuno di noi vorrebbe influenzare a proprio favore i sentimenti, i pensieri e i comportamenti altrui, con qualsiasi mezzo a propria disposizione.
Il prezzo dell’accordo
Per andare d’accordo con certe persone bisogna fingere di essere stupidi e/o ignoranti.
Espressioni, messaggi, intenzioni, posizioni
Ogni espressione umana (informativa, letteraria, artistica, ecc.) comporta certi messaggi e certe intenzioni, e sollecita certe prese di posizione.