Automatismi mentali
Per cambiare una società è necessario indurre i suoi membri a cambiare i propri automatismi mentali. Per cambiare gli automatismi mentali delle persone è necessario cambiare la cultura, i costumi e le istituzioni della società …
Per cambiare una società è necessario indurre i suoi membri a cambiare i propri automatismi mentali. Per cambiare gli automatismi mentali delle persone è necessario cambiare la cultura, i costumi e le istituzioni della società …
Il male è, in concreto, il dolore che colpisce l’individuo, e il bene il piacere. Il dolore è il segnale della insoddisfazione di un bisogno, il piacere il segnale della soddisfazione. Ognuno ha la possibilità …
Molti di coloro che temono lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della robotica nella prospettiva che tali tecnologie ci possano dominare, non si rendono forse conto che l’uomo è già normalmente dominato da un’intelligenza inconscia ovvero …
Così come possiamo allenarci con esercizi fisici per migliorare la nostra forma fisica, così possiamo allenarci con esercizi mentali per migliorare la nostra forma mentale, da cui dipende anche la forma mentale della società.
Cristo fu condannato a morte perché disturbava. Lo stesso è accaduto a tanti altri disturbatori dell’ordine costituito.
La falsa sapienza è quel sapere (know-how e ideologie) che non serve a migliorare la società, ma a mantenerla nello stato corrente, a migliorare il proprio status competitivo nella società attuale, e a giustificare le …
Nella nostra società il successo di pochi si fonda sull’insuccesso di molti. La buona società è quella in cui tutti hanno successo.
Chi non fa nulla per migliorare la società è corresponsabile dello stato in cui essa si trova.
Se continuiamo ad andare solo dove ci portano il cuore e la pancia, a fare solo ciò che ci piace o che qualcuno ci costringe a fare, ad obbedire alle nostre paure, a credere in …
Per migliorare la società bisogna cominciare a studiare la natura umana con un approccio multidisciplinare, multifattoriale, eclettico e integrato, senza divisioni accademiche, riformare in tal senso le scienze umane e sociali, e diffonderle a tutti …