Sull’effetto placebo
Sull’effetto placebo vi propongo una parziale e ipotetica spiegazione di tipo fisiologico. Una malattia fisica in un essere umano produce due tipi di danni: uno fisico (dovuto alla malattia stessa) e uno mentale, nel senso …
Sull’effetto placebo vi propongo una parziale e ipotetica spiegazione di tipo fisiologico. Una malattia fisica in un essere umano produce due tipi di danni: uno fisico (dovuto alla malattia stessa) e uno mentale, nel senso …
Non bisogna sottovalutare i benefici (per il benessere psicofisico) delle illusioni fiduciose e ottimiste Infatti, i placebo (sia farmaceutici che filosofici) fanno miracoli.
Ogni tipo di psicoterapia, ogni filosofia che pretende di migliorare la salute dell’individuo ha qualcosa di utile per qualcuno altrimenti non si affermerebbe. Anche i ciarlatani dicono cose sensate in mezzo ad altre insensate e …
Nel cervello umano avvengono fenomeni puramente fisiologici, altri puramente psicologici e altri ancora psicofisiologici, ovvero psicosomatici, nei quali i due piani sono direttamente e strettamente connessi. Basti dire, ad esempio, che una notizia (ovvero una …
La fede è uno stato mentale in cui si è convinti che qualcuno o qualcosa (idea, comportamento, pratica, formula, procedura, disciplina, regola, metodo, credenza, tradizione, filosofia, religione, ecc.) ci procurerà un bene. È un’aspettativa di …