Salta al contenuto
  •  
  •  
  • Categorie
  • Indice
  • Altro
    • Articoli casuali
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Contatto
  • Cerca
Il mondo visto da me
Blog di Bruno Cancellieri
FacebookTwitter
 
  •  
  •  
  • Categorie
  • Indice
  • Altro
    • Articoli casuali
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Contatto
  • Cerca
Categoria: <span>Valore</span>
Home Archivio per categoria "Valore"

Categoria: Valore

Casualità, Successo, Valore

Cosa misura il successo

Da admin 9 Gennaio 2021 9 Gennaio 2021 0

Il successo di una persona è in piccola parte la misura dei suo valore e in gran parte quella della sua fortuna.

Leggi tutto e commenta"Cosa misura il successo"
Competizione, Società, Valore

Celebrazione di valori sociali

Da admin 24 Dicembre 2020 24 Dicembre 2020 0

Ogni cultura comporta la celebrazione di certi valori (etici, estetici, intellettuali, economici, artistici, sportivi ecc.). Assistendo a tali celebrazioni, o effettuandole in prima persona, ogni membro di una comunità valuta automaticamente se stesso e gli …

Leggi tutto e commenta"Celebrazione di valori sociali"
Competizione, Religione, Valore

Celebrazione e autocelebrazione

Da admin 19 Dicembre 2020 19 Dicembre 2020 0

Celebrare un certo valore o una certa persona comporta sempre un’autocelebrazione. E’ ciò che avviene, ad esempio, nelle religioni, dove chi adora una divinità qualifica implicitamente se stesso come persona giusta, sapiente, morale, in grazia …

Leggi tutto e commenta"Celebrazione e autocelebrazione"
Gerarchia, Valore

Valori, gerarchie, competizione

Da admin 12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020 0

Ogni scrittore o predicatore cerca di indurre i suoi lettori o ascoltatori ad apprezzare, lodare o adorare certi valori che egli incarna, possiede, descrive, rappresenta, persegue, vive o agisce in misura eccellente (realmente o come …

Leggi tutto e commenta"Valori, gerarchie, competizione"
Gerarchia, Interazionismo, Valore

Valori e gerarchie

Da admin 9 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020 0

Ogni comunità (gruppo, organizzazione, associazione, società ecc.) è caratterizzata da valori condivisi dalla maggioranza dei membri della comunità stessa. Un valore implica il fatto che chi lo possiede, lo incarna o lo produce in una …

Leggi tutto e commenta"Valori e gerarchie"
Giudicare, Inconscio, Valenza sociale, Valore

Fare cose di un certo tipo

Da admin 10 Novembre 2020 10 Novembre 2020 0

Quando facciamo una cosa di un certo tipo, ci qualifichiamo come appartenenti alla categoria di persone che fanno quel tipo di cose, con tutti gli attributi socialmente pregevoli e spregevoli del caso. Per questo siamo …

Leggi tutto e commenta"Fare cose di un certo tipo"
Interazionismo, Valore

Il valore delle cose che possediamo

Da admin 23 Settembre 2020 23 Settembre 2020 0

Ogni nostro oggetto potrebbe essere condiviso o scambiato con qualcuno, e il suo valore sociale coincide con il suo potenziale di condivisibilità, al pari di una moneta, che vale nella misura in cui è riconosciuta …

Leggi tutto e commenta"Il valore delle cose che possediamo"
Valore

Virtù e apprezzamento della virtù

Da admin 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020 0

Apprezzare sinceramente le virtù altrui è segno di virtù.

Leggi tutto e commenta"Virtù e apprezzamento della virtù"
Imitazione, Modelli, Valore

Quantità e qualità nei rapporti umani

Da admin 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020 0

La quantità attrae più della qualità. Infatti, i modelli di comportamento più imitati sono quelli più diffusi, non i più nobili.

Leggi tutto e commenta"Quantità e qualità nei rapporti umani"
Valore

Sull’apprezzamento delle virtù

Da admin 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020 0

Solo i virtuosi apprezzano le virtù altrui.

Leggi tutto e commenta"Sull’apprezzamento delle virtù"
Interazionismo, Valore

Comportamenti virtuosi

Da admin 6 Settembre 2020 6 Settembre 2020 0

Da bambino ho imparato che l’amore e la stima che ottenevo dai miei genitori erano condizionati ad un certo mio comportamento. Quel comportamento è così diventato per me un modello di virtù, in quanto mezzo …

Leggi tutto e commenta"Comportamenti virtuosi"
Automistificazione, Competizione, Mistificazione, Valore

Coraggio di mostrarsi deboli

Da admin 27 Luglio 2020 27 Luglio 2020 0

In una società molto competitiva e molto selettiva, mostrare le proprie miserie, le proprie debolezze e le proprie inferiorità richiede un grande coraggio e una grande onestà intellettuale.

Leggi tutto e commenta"Coraggio di mostrarsi deboli"
Bisogni umani, Valore

Ripensamento generale

Da admin 14 Luglio 2020 14 Luglio 2020 0

Tutto deve essere ripensato e rivalutato in funzione dei reali bisogni umani.

Leggi tutto e commenta"Ripensamento generale"
Cambiamento, Comunicazione, Comunità, Interazionismo, Valore

Chiacchiere e fatti

Da admin 16 Aprile 2020 16 Aprile 2020 0

La gente parla, parla, parla. A quale scopo? Secondo me lo fa soprattutto per socializzare, per fare comunità, per condividere qualcosa, non importa cosa. Per stare in compagnia, per sfoggiare la propria “normalità”, cioè la …

Leggi tutto e commenta"Chiacchiere e fatti"
Giudicare, Scegliere, Valore

Preferire, essere preferiti, preferirsi, credersi migliori

Da admin 28 Marzo 2020 28 Marzo 2020 0

Il verbo “preferire” ha un posto importantissimo nella mente umana. Il vocabolario Treccani lo definisce come segue: “Anteporre (nella stima, nell’affetto, nella simpatia, nella valutazione dei vantaggi o dei piaceri che se ne possono trarre) …

Leggi tutto e commenta"Preferire, essere preferiti, preferirsi, credersi migliori"
Finalità, Valore

Valori e fini

Da admin 9 Marzo 2020 8 Novembre 2020 0

A mio parere non esistono valori assoluti dato che i valori dipendono dai fini e questi non sono universali. Infatti ognuno può avere fini più o meno diversi da quelli altrui. Di conseguenza, ognuno ha …

Leggi tutto e commenta"Valori e fini"

Navigazione articoli

1 2 3
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
  • Log in

Categorie

  • Interazionismo (865)
  • Psicologia (643)
  • Conoscenza (499)
  • Bisogni umani (481)
  • Religione (299)
  • Natura umana (276)
  • Miscellanea (242)
  • Mente (201)
  • Etica (194)
  • Inconscio (186)
  • Sistemica (175)
  • Filosofia (174)
  • Sentimenti (165)
  • Politica (131)
  • Appartenenza sociale (126)
  • Libertà (121)
  • Relazioni (120)
  • Vita (117)
  • Libero arbitrio (112)
  • Mappa cognitivo-emotiva (112)
  • Motivazioni (111)
  • Giudicare (110)
  • Verità (108)
  • Pensiero (107)
  • Differenze umane (106)
  • Conflitto (101)
  • Coscienza (99)
  • Cambiamento (90)
  • Società (89)
  • Piacere e dolore (87)
  • Comunicazione (87)
  • Identità (86)
  • Amore (84)
  • Felicità (83)
  • Conformismo (82)
  • Saggezza (80)
  • Razionalità (80)
  • Intelligenza (76)
  • Comprensione (74)
  • Competizione (72)
  • Paura (68)
  • Scegliere (64)
  • Causalità (62)
  • Logica (62)
  • Volontà (60)
  • Bellezza (56)
  • Musica (54)
  • Arroganza (54)
  • Psicopatia (53)
  • Casualità (52)
  • Automatismi (52)
  • Umorismo (51)
  • Scienza (51)
  • Falsità (49)
  • Imitazione (48)
  • Cultura (47)
  • Poesia (46)
  • Psicoterapia (46)
  • Apprendimento (45)
  • Arte (44)
  • Stupidità (44)
  • Gioco (43)
  • Valore (43)
  • Comunità (43)
  • Gerarchia (42)
  • Automistificazione (41)
  • Interdipendenza (40)
  • Ecologia (39)
  • Inganno (38)
  • Solitudine (37)
  • Bias cognitivo (37)
  • Complessità (37)
  • Immaginazione (37)
  • Empatia (36)
  • Creatività (36)
  • Letteratura (35)
  • Informazione (35)
  • Piacere (34)
  • Critica (33)
  • Paura di cambiare (32)
  • Sistemi sociali (32)
  • Natura (32)
  • Autogoverno (31)
  • Mistificazione (30)
  • Percezione (30)
  • Ruoli sociali (29)
  • Bisogno di interazione (29)
  • Doppio vincolo (28)
  • Dominio (28)
  • Condivisione (28)
  • Comportamento (28)
  • Altrui (27)
  • Demoni (27)
  • Morte (27)
  • Colpa (27)
  • Media (25)
  • Evoluzionismo (25)
  • Genetica (25)
  • Attenzione (24)
  • Autocensura (24)
  • Linguaggio (24)
  • Tempo (24)
  • Idee (23)
  • Citazioni e aforismi (23)
  • Valenza sociale (23)
  • Cooperazione (23)
  • Illusione (22)
  • Futuro (21)
  • Violenza (21)
  • Spiritualità (20)
  • Sesso (20)
  • Bene e male (20)
  • Economia (19)
  • Stimoli e reazioni (19)
  • Dolore (19)
  • Riti (19)
  • Introversione (18)
  • Disprezzo (18)
  • Memoria (18)
  • Meditazione (17)
  • Responsabilità (17)
  • Sacralità (17)
  • Fotografia (16)
  • Desideri (16)
  • Personalità (16)
  • Luigi Anèpeta (15)
  • Metapensiero (15)
  • Progresso sociale (15)
  • Odio (14)
  • Irrazionale (14)
  • Tradizioni (14)
  • Partecipazione (14)
  • Bruno Cancellieri (13)
  • Storia (13)
  • Psicoanalisi (13)
  • Giustizia (13)
  • Tecnologia (13)
  • Pragmatismo (13)
  • Televisione (12)
  • Gregory Bateson (12)
  • Obbedienza (12)
  • Social networks (11)
  • Manipolazione mentale (11)
  • Metainterazione (11)
  • Informatica (11)
  • Ordine (11)
  • Mimesi (11)
  • Miglioramento della società (10)
  • Narrazione (9)
  • Cervello (9)
  • Internet (8)
  • Egoismo (8)
  • Semantica generale (8)
  • Scienze umane (8)
  • Forma (8)
  • Placebo (7)
  • Tradotti in tedesco (7)
  • Sociologia (7)
  • Ateismo (7)
  • Speranza (7)
  • Neuroscienza (7)
  • Successo (7)
  • Bisogno (7)
  • Alain de Botton (6)
  • Fede (6)
  • Autorità (6)
  • Biologia (6)
  • Amicizia (6)
  • Modelli (6)
  • Senza categoria (5)
  • Festa (5)
  • Antropologia culturale (5)
  • Sensibilità (5)
  • Problemi (4)
  • Domande (4)
  • Invidia (4)
  • Status (4)
  • Dignità (4)
  • Servire (4)
  • Psicodinamica (4)
  • Fisiologia (4)
  • Ansia (4)
  • Aspettativa (3)
  • Jazz (3)
  • Video (3)
  • Pedagogia (3)
  • Pubblicità (3)
  • Frustrazione (3)
  • Disciplina (3)
  • Materia (3)
  • Finalità (3)
  • Salute (2)
  • Luoghi (2)
  • Triade (2)
  • Misantropia (2)
  • Cinema (2)
  • Metanalisi (2)
  • Riduzionismo (2)
  • Memetica (2)
  • Autenticità (2)
  • Noia (2)
  • Contesti sociali (2)
  • Software (2)
  • Consigli (1)
  • Dormire (1)
  • Fantasia (1)
  • Democrazia (1)
  • Tolleranza (1)
  • Performance (1)
  • Leggerezza (1)
  • Preghiera (1)
  • Associazionismo (1)
  • Compassione (1)
  • Funzionalismo (1)
  • Alienazione (1)
  • Risentimento (1)
  • Mercato (1)
  • Metainformazione (1)
  • Psicosomatica (1)
  • Edgar Morin (1)
  • Sacrificio (1)
  • Gelosia (1)
  • Aggressività (1)
© Copyright 2019-2021 Bruno Cancellieri | Contatto