Salta al contenuto
  •  
  • Categorie
  • Temi
  • Indice
  • Altro
    • Articoli in evidenza
    • Articoli in ordine casuale
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Articoli vocali
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Segnalazioni
    • Contatto
    • Login
  • Cerca
Il mondo visto da me
Blog di Bruno Cancellieri
FacebookTwitter
 
  •  
  • Categorie
  • Temi
  • Indice
  • Altro
    • Articoli in evidenza
    • Articoli in ordine casuale
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Articoli vocali
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Segnalazioni
    • Contatto
    • Login
  • Cerca
Autore: <span>admin</span>
Home Articoli pubblicati da admin

Autore: admin

Appartenere, Interazionismo

Sull’appartenenza a insiemi sociali

Da admin 19 Maggio 2022 19 Maggio 2022 0

Ogni umano ha nella sua mente (conscia o inconscia) un repertorio di insiemi sociali, cioè di gruppi concreti o astratti di persone con caratteristiche comuni. Ogni insieme sociale è caratterizzato da certe forme, norme, valori …

Leggi tutto e commenta"Sull’appartenenza a insiemi sociali"
Filosofia, Gerarchia

Sulla classificazione dei filosofi

Da admin 19 Maggio 2022 19 Maggio 2022 0

La maggior parte dei filosofi, per ogni idea sensata e utile che esprimono, ne esprimono più di una inutile e/o insensata. Infatti i filosofi potrebbero essere valutati e ordinati in base al rapporto tra idee …

Leggi tutto e commenta"Sulla classificazione dei filosofi"
Appartenere, Conflitto

Conflitti tra persone vs. conflitti tra insiemi sociali

Da admin 19 Maggio 2022 19 Maggio 2022 0

Due persone possono essere in conflitto come conseguenza di un presunto conflitto tra gli insiemi sociali a cui esse presumono di appartenere. Per esempio, prendiamo due persone, A e B. A presume di appartenere alla …

Leggi tutto e commenta"Conflitti tra persone vs. conflitti tra insiemi sociali"
Appartenere, Umorismo

Sull’umorismo

Da admin 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022 0

L’umorismo è caratterizzato da appartenenze sociali ambigue e da improvvisi cambi di appartenenza a certi insiemi sociali.

Leggi tutto e commenta"Sull’umorismo"
Comportamento, Coscienza, Inconscio, Sentimenti

Cosa intendo per “incoscio”

Da admin 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022 0

Per «inconscio» intendo un processo mentale nascosto che dirige il comportamento automatico e la coscienza attraverso i sentimenti e le emozioni secondo certe strategie (che la coscienza non conosce) di soddisfazione dei bisogni. Strategie diverse …

Leggi tutto e commenta"Cosa intendo per “incoscio”"
Competizione, Conflitto, Gerarchia, Materia, Spiritualità

Sui conflitti tra spiritualisti e materialisti 

Da admin 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022 0

Secondo voi, perché spesso spiritualisti e materialisti si snobbano o si disprezzano reciprocamente? Che male fanno gli spiritualisti ai materialisti se i primi si limitano a credere che dopo la morte risusciteranno e saranno immortali …

Leggi tutto e commenta"Sui conflitti tra spiritualisti e materialisti "
Motivazioni, Psicologia

Sui motivi dell’agire umano

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

Noi facciamo, o evitiamo di fare, tantissime cose per motivi che non conosciamo, vale a dire per scopi, strategie e logiche inconsci. La psicologia dovrebbe aiutarci a conoscere tali motivi.

Leggi tutto e commenta"Sui motivi dell’agire umano"
Appartenere, Riti e rituali, Ruoli sociali

Appartenenze, ruoli e rituali

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

In ogni momento, in ogni umano, l’inconscio sceglie un insieme sociale a cui appartenere e il ruolo da assumere in esso. Allo stesso tempo l’inconscio comanda l’esecuzione di qualche rituale che caratterizza quell’insieme sociale e …

Leggi tutto e commenta"Appartenenze, ruoli e rituali"
Conoscenza

Sui livelli di astrazione

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

Ad ogni livello di astrazione si perde qualcosa, si perdono variazioni in quanto si generalizza. Le astrazioni d’altra parte servono proprio a questo, a farci parlare col minor numero di parole possibile. Le astrazioni economizzano …

Leggi tutto e commenta"Sui livelli di astrazione"
Conoscenza, Linguaggio

Sull’insufficienza delle parole

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

Ogni discorso è parziale, incompleto, insufficiente. Non si può dire tutto con poche parole, nemmeno con molte, nemmeno con un numero infinito di esse. Perché le parole non bastano per descrivere la realtà, ma possono …

Leggi tutto e commenta"Sull’insufficienza delle parole"
Appartenere

Rituali di appartenenza sociale

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

Ogni gesto, ogni azione, ogni espressione umana è anche parte di un rituale di appartenenza ad un certo insieme sociale.

Leggi tutto e commenta"Rituali di appartenenza sociale"
Motivazioni, Pensiero, Sentimenti

Sull’attribuzione di intenzioni, sentimenti e pensieri

Da admin 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

Noi umani abbiamo una tendenza innata ad attribuire agli altri intenzioni, sentimenti e pensieri sulla base dei nostri pregiudizi e delle nostre paure.

Leggi tutto e commenta"Sull’attribuzione di intenzioni, sentimenti e pensieri"
Interazionismo, Società

Debiti e crediti sociali

Da admin 16 Maggio 2022 17 Maggio 2022 0

L’inconscio tiene la contabilità dei debiti e dei crediti sociali, in senso lato, includendo tutto ciò che uno ha ricevuto dagli altri e che ha dato agli altri da quando è nato. Molti sottostimano i …

Leggi tutto e commenta"Debiti e crediti sociali"
Società

Individuo e bene comune

Da admin 15 Maggio 2022 15 Maggio 2022 0

Alla maggior parte degli esseri umani non interessa capire cosa sia il bene comune e come si possa ottenere.

Leggi tutto e commenta"Individuo e bene comune"
Appartenere, Cooperazione, Dominio

Appartenenza, possesso, potere e altruismo

Da admin 15 Maggio 2022 15 Maggio 2022 0

Appartenere per possedere e possedere per appartenere. Possedere per potere e potere per possedere. Appartenere per potere e potere per appartenere. Appartenenza, possesso e potere sono tre aspetti di una stessa motivazione. Questo è l’uomo, …

Leggi tutto e commenta"Appartenenza, possesso, potere e altruismo"
Caffè filosofico, Domande

Caffè filosofico in forma di “gioco delle domande”

Da admin 14 Maggio 2022 16 Maggio 2022 0

Il “gioco delle domande” è un tipo particolare di discussione in cui non è consentito dire qualsiasi cosa che non sia (1) una domanda, (2) la risposta ad una domanda (3) una richiesta di chiarimento …

Leggi tutto e commenta"Caffè filosofico in forma di “gioco delle domande”"

Navigazione articoli

1 2 3 … 382
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Log in

Categorie

  • Interazionismo (1.032)
  • Psicologia (664)
  • Conoscenza (647)
  • Bisogni umani (550)
  • Religione (347)
  • Natura umana (322)
  • Etica (275)
  • Mente (259)
  • Miscellanea (242)
  • Inconscio (224)
  • Filosofia (219)
  • Sentimenti (211)
  • Sistemica (200)
  • Appartenere (190)
  • Libertà (162)
  • Giudicare (157)
  • Vita (156)
  • Politica (153)
  • Conflitto (152)
  • Pensiero (144)
  • Verità (142)
  • Competizione (141)
  • Relazioni (140)
  • Motivazioni (140)
  • Coscienza (137)
  • Piacere e dolore (137)
  • Differenze umane (133)
  • Comunicazione (128)
  • Libero arbitrio (123)
  • Mappa cognitivo-emotiva (121)
  • Società (110)
  • Felicità (106)
  • Amore (102)
  • Intelligenza (102)
  • Cambiamento (101)
  • Razionalità (99)
  • Identità (96)
  • Scegliere (96)
  • Saggezza (94)
  • Conformismo (93)
  • Paura (85)
  • Logica (84)
  • Causalità (82)
  • Comprensione (80)
  • Gerarchia (75)
  • Casualità (73)
  • Falsità (72)
  • Valore (71)
  • Bellezza (69)
  • Arroganza (68)
  • Cultura (68)
  • Volontà (67)
  • Stupidità (65)
  • Psicopatia (59)
  • Umorismo (56)
  • Musica (56)
  • Scienza (56)
  • Apprendimento (56)
  • Imitazione (56)
  • Automatismi (56)
  • Comunità (55)
  • Cooperazione (54)
  • Psicoterapia (53)
  • Piacere (51)
  • Poesia (50)
  • Interdipendenza (50)
  • Immaginazione (48)
  • Inganno (48)
  • Caffè filosofico (48)
  • Gioco (47)
  • Comportamento (47)
  • Solitudine (46)
  • Arte (45)
  • Complessità (45)
  • Critica (43)
  • Automistificazione (43)
  • Condivisione (42)
  • Ecologia (41)
  • Bias cognitivo (40)
  • Morte (40)
  • Informazione (40)
  • Letteratura (39)
  • Empatia (39)
  • Natura (39)
  • Altrui (38)
  • Creatività (38)
  • Autogoverno (37)
  • Domande (37)
  • Ruoli sociali (36)
  • Percezione (36)
  • Dominio (36)
  • Illusione (35)
  • Bisogno di interazione (35)
  • Tempo (35)
  • Mistificazione (34)
  • Linguaggio (33)
  • Paura di cambiare (32)
  • Sistemi sociali (32)
  • Idee (32)
  • Desideri (31)
  • Genetica (31)
  • Spiritualità (31)
  • Colpa (30)
  • Demoni (29)
  • Dolore (29)
  • Valenza sociale (28)
  • Futuro (28)
  • Doppio vincolo (28)
  • Media (27)
  • Attenzione (26)
  • Evoluzionismo (26)
  • Autocensura (25)
  • Violenza (25)
  • Sesso (25)
  • Riti e rituali (25)
  • Citazioni e aforismi (23)
  • Memoria (21)
  • Obbedienza (21)
  • Sacralità (21)
  • Bene e male (21)
  • Economia (20)
  • Stimoli e reazioni (20)
  • Progresso sociale (20)
  • Giustizia (19)
  • Introversione (18)
  • Disprezzo (18)
  • Responsabilità (18)
  • Gradimento (18)
  • Meditazione (17)
  • Manipolazione mentale (17)
  • Pragmatismo (17)
  • Problemi (17)
  • Fotografia (16)
  • Personalità (16)
  • Bisogno (16)
  • Dialogo (16)
  • Senza categoria (15)
  • Odio (15)
  • Luigi Anèpeta (15)
  • Tecnologia (15)
  • Metapensiero (15)
  • Irrazionale (14)
  • Tradizioni (14)
  • Partecipazione (14)
  • Bruno Cancellieri (13)
  • Televisione (13)
  • Storia (13)
  • Psicoanalisi (13)
  • Egoismo (13)
  • Ordine (13)
  • Amicizia (13)
  • Gregory Bateson (12)
  • Successo (12)
  • Social networks (11)
  • Metainterazione (11)
  • Ateismo (11)
  • Informatica (11)
  • Mimesi (11)
  • Forma (11)
  • Modelli (11)
  • Miglioramento della società (10)
  • Biologia (10)
  • Cervello (10)
  • Internet (9)
  • Tradotti in tedesco (9)
  • Sociologia (9)
  • Fede (9)
  • Neuroscienza (9)
  • Narrazione (9)
  • Finalità (9)
  • Speranza (8)
  • Status (8)
  • Semantica generale (8)
  • Scienze umane (8)
  • Ansia (8)
  • Placebo (7)
  • Festa (7)
  • Autorità (7)
  • Sensibilità (7)
  • Invidia (6)
  • Alain de Botton (6)
  • Servire (6)
  • Aspettativa (6)
  • Antropologia culturale (5)
  • Fisiologia (5)
  • Salute (5)
  • Dignità (4)
  • Psicodinamica (4)
  • Noia (4)
  • Materia (4)
  • Gelosia (4)
  • Tradotti in francese (4)
  • Jazz (3)
  • Video (3)
  • Pedagogia (3)
  • Pubblicità (3)
  • Cinema (3)
  • Frustrazione (3)
  • Disciplina (3)
  • Software (3)
  • Classificare (3)
  • Luoghi (2)
  • Triade (2)
  • Misantropia (2)
  • Metanalisi (2)
  • Riduzionismo (2)
  • Memetica (2)
  • Autenticità (2)
  • Alienazione (2)
  • Contesti sociali (2)
  • Aggressività (2)
  • Fantasia (2)
  • Democrazia (2)
  • Tolleranza (2)
  • Selezione sociale (2)
  • Audio musicale (2)
  • Performance (1)
  • Leggerezza (1)
  • Preghiera (1)
  • Associazionismo (1)
  • Compassione (1)
  • Funzionalismo (1)
  • Risentimento (1)
  • Mercato (1)
  • Metainformazione (1)
  • Psicosomatica (1)
  • Edgar Morin (1)
  • Sacrificio (1)
  • Consigli (1)
  • Dormire (1)
  • Lavoro (1)
© Copyright 2019-2022 Bruno Cancellieri | Contatto