Sulla narrativa romantica
La grande popolarità della narrativa romantica è dovuto al fatto che, nella maggior parte delle relazioni di coppia, non c’è il tipo di amore narrato nei romanzi.
La grande popolarità della narrativa romantica è dovuto al fatto che, nella maggior parte delle relazioni di coppia, non c’è il tipo di amore narrato nei romanzi.
«Ama il prossimo tuo come te stesso», è la regola fondamentale del messaggio cristiano. Ebbene, io considero il cristianesimo una causa di schizofrenia e di ipocrisia di massa, proprio a causa del suo comandamento dell’amore. …
Non c’è cooperazione, né amicizia, né amore, senza condivisione.
Consciamente o inconsciamente, l’uomo divide gli altri in amici e nemici, e desidera la distruzione dei propri nemici. Prima ancora, l’uomo, consciamente o inconsciamente, desidera essere amato da ogni altro, e classifica come nemici tutti …
È opportuno distinguere il sentimento d’amore dall’atto d’amore, perché si può avere la sensazione di amare, o di essere amati, senza che vi sia alcuna interazione reale, alcuno scambio di informazioni, di beni o di …
Per essere amato, un essere umano è disposto a fare qualsiasi cosa, buona o cattiva, e a credere in qualsiasi cosa, vera o falsa.
Ogni persona è in relazione bidirezionale (effettiva o potenziale) con ogni altra. La relazione tra due persone A e B comprende due distinte relazioni: una da A verso B, e una da B verso A. …
Non abbiamo il dovere di amare, ma se non amiamo nulla e nessuno, la nostra vita è insignificante, arida, e dolorosa, perché in tal caso nessuno ci amerà. Abbiamo infatti bisogno di essere amati, almeno …
Ognuno (persino Dio) vorrebbe essere amato e temuto da ogni altro, ma amore e timore si escludono a vicenda.
Sentirsi dire «non ti amo» è percepito da molti come offensivo. È per questo che l’assenza di amore è generalmente nascosta. Infatti non siamo liberi di non amare qualcuno senza pagarne le conseguenze. D’altra parte …
Io sospetto che dietro l’amore per la verità si nasconda l’amor proprio, cioè il timore di essere disprezzati da chi ha idee contrarie alle nostre. Questo amor proprio è alla base dei conflitti che si …
Alcuni pensano che un amore, se non è esclusivo, non è vero amore. Altri pensano, al contrario, che se un amore è esclusivo non è vero amore. Il poliamore propone un amore non esclusivo, ma …