Cosa prendere sul serio e di cosa ridere
Si dovrebbe prendere sul serio solo il dolore e ciò che lo causa. Di ogni altra cosa si dovrebbe ridere.
Si dovrebbe prendere sul serio solo il dolore e ciò che lo causa. Di ogni altra cosa si dovrebbe ridere.
A mio parere la tristezza è una specie di dolore non acuto e di intensità costante, che può durare da pochi minuti a diversi mesi o anni. Suppongo che la tristezza sia causata dalla insoddisfazione …
La messa in atto della propria capacità di fare del male a qualcuno può dare una piacevole sensazione di potenza. Per questo molti fanno del male anche gratuitamente.
(Mon intervention au café philo de Lyon, le 21/12/2021, sur le theme “Faut-il souffrir pour être meilleur.e?”) À mon avis, la réponse est “oui”, mais dans une certaine mesure et dans certains contextes. Sinon, il …
(Mio intervento al café philo di Lione, il 21/12/2021, sul tema “È necessario soffrire per migliorare? -Faut-il souffrir pour être meilleur.e?”) A mio parere la risposta è “sì”, tuttavia in certe misura e in certi …
Chi “vuole” il nostro dolore? Perché soffriamo? Sappiamo che un umano può desiderare che un altro umano soffra e può contribuire volontariamente o involontariamente, consciamente o inconsciamente, alla sofferenza altrui, ma che succede quando il …
Chi vede più facilmente i difetti e le incoerenze nei prodotti e nel comportamento umano soffre più di chi li vede più difficilmente.
Un essere umano si comporta in un certo modo perché si aspetta di ricavarne un piacere o un vantaggio, oppure perché ha paura di ottenere un dolore o uno svantaggio non comportandosi in quel modo. …
Un conflitto è una situazione in cui vorremmo (consciamente o inconsciamente) fare una certa cosa ma sappiamo (consciamente o inconsciamente) che se la facciamo ci succederà qualcosa di sgradevole o terribile, per cui ci asteniamo …
Credere di essere più liberi di quanto realmente si è può avere conseguenze dolorose, come pure credere di esserlo di meno.
Ognuno (me compreso) adotta la filosofia che lo fa soffrire di meno o godere di più.
Per infiniti anni non sono esistito, per infiniti anni non esisterò. Rispetto all’eternità la mia vita è infinitamente breve, insignificante e di nessuna importanza. E allora di cosa dovrei preoccuparmi? Di soffrire il meno possibile. …
La mente umana è così complessa, fragile e piena di lacune che, per evitare di affrontare verità dolorose, riesce perfino a trovare il bene nel male e il male nel bene, a vedere l’invisibile e …
Il sacrificio (piccolo o grande che sia) è un elemento essenziale della celebrazione del sacro, ovvero della conferma dell’appartenenza ad una comunità umana. Il sacrificio comporta necessariamente un disagio, una rinuncia, una violenza, una frustrazione, …