Sui bisogni interpersonali
Chi ha bisogno di una persona cercherà di attrarla, di legarla a sé o di possederla.
Chi ha bisogno di una persona cercherà di attrarla, di legarla a sé o di possederla.
Ognuno, per ogni altro, può essere utile, dannoso, gradevole, sgradevole, indifferente ecc.
Ogni essere umano, per ogni altro, è una possibile fonte di bene e male, cioè di piacere e dolore, gioia e sofferenza, premura e disturbo, cooperazione e competizione, favore e ostilità, ansia e sicurezza, stress …
Dialogo tra me e ChatGPT Io: Cosa dice Bruno Cancellieri delle reazioni psicologiche? RISPOSTA DI CHATGPT Bruno Cancellieri, nel suo approccio alla psicologia e alla filosofia della mente, propone riflessioni molto interessanti riguardo alle reazioni …
Ho un forte bisogno di sentirmi utile, e mi chiedo quanti altri abbiano lo stesso bisogno e in quale misura.
Ogni umano, consciamente o inconsciamente, valuta ogni altro secondo certe categorie e certi criteri, e si comporta con ciascuno secondo tali valutazioni. Perciò è importante conoscere le categorie e i criteri usati nelle valutazioni interpersonali, …
Ogni cosa è causa e/o conseguenza di una o più altre cose e/o di se stessa. Ogni cosa è una parte o un insieme di altre cose. Ogni cosa interagisce con una o più altre …
Ci sono differenze sostanziali tra interagire con un essere umano e con altre cose, tra interagire con cose viventi e con cose non viventi, tra interagire con cose prodotte o manipolate dall’uomo e con cose …
Mi piacciono le persone a cui piaccio, e non mi piacciono le persone a cui non piaccio.
L’antipatia tra due persone è normalmente reciproca, e ognuno attribuisce la causa di essa al comportamento dell’altro, ovvero all’antipatia che l’altro gli dimostra.
Quando due o più persone che si conoscono conversano sorridendo, e ogni tanto ridono sonoramente, di cosa parlano? Perché sorridono? Perché ridono? Suppongo che tutti i discorsi conviviali vertano inconsapevolmente intorno al concetto di “normalità” …
Nell’interazione tra due persone ciascuna valuta, consciamente e/o inconsciamente, il comportamento dell’altra rispetto ai propri bisogni e interessi.