Categoria: Pensiero
Verso una rivoluzione del pensiero
Noi pensiamo come ci è stato insegnato dalla cultura in cui siamo cresciuti. Ma siamo sicuri che il modo in cui pensiamo sia adatto alla comprensione della realtà? Infatti il comune modo di pensare è …
Sull’insufficienza del pensiero
Ogni pensiero è insufficiente, incompleto, parziale rispetto alla realtà.
Pensieri ed emozioni
C’è un rapporto sistemico, circolare, tra pensieri ed emozioni, nel senso che certi pensieri sono determinati o influenzati da certe emozioni, e certe emozioni sono determinate o influenzate da certi pensieri. La poesia “Infinito” di …
Pensieri rasserenanti
Certi pensieri possono inquietare, altri possono rassicurare. Se vogliamo essere sereni dovremmo pensare pensieri rasserenanti, ammesso che uno possa scegliere a cosa pensare.
Rivoluzione del pensiero
Dovremmo cambiare il nostro modo di pensare evitando di usare certe parole che corrispondono ad una visione irreale del mondo. In particolare, dovremmo effettuare le seguenti sostituzioni di termini: Agire invece di essere, agenti invece …
Pensare meno vs. pensare meglio
Ci sono almeno due modi per evitare i cattivi pensieri, cioè i pensieri che ci rendono infelici: pensare meno, o pensare meglio.
Pensieri, emozioni, memoria, esperienze, genetica
I pensieri e le emozioni di un essere umano sono influenzati dal contenuto della sua memoria, la quale è determinata dalle sue esperienze passate e da quella presente, oltre che da predisposizioni genetiche.
Sul pensare insieme
Se pensi a una rosa non pensi a un dinosauro, né alla democrazia, a meno che qualcuno non ti presenti un quadro dove sono rappresentate quelle tre cose insieme.