Categoria: Razionalità
La cosa più importante che ho imparato
La cosa più importante che ho imparato è che non è sano decidere cosa fare solo sulla base di considerazioni razionali, ovvero che la ragione deve tener conto delle esigenze del proprio inconscio e del …
Sulla domanda «Di cosa ho veramente bisogno?»
Alla domanda «Di cosa ho veramente bisogno?» si può rispondere con la ragione e/o col sentimento, e le risposte possono essere molto diverse tra i due casi.
Ostacoli alla felicità
La felicità è un fatto naturale e non si costruisce con la ragione. Tuttavia la ragione ci aiuta a individuare, e, se possibile, a rumuovere, gli ostacoli alla felicità propria e altrui.
Ammettere di aver torto
Dare ragione a qualcuno con cui c’è stata una discussione dialettica significa dichiararsi a lui intellettualmente inferiore, almeno per quanto riguarda il contesto della discussione. Per questo (dato che ognuno teme la propria inferiorità) è …
Schemi di pensiero
Qualcuno mi ha detto che, se quando pensiamo ci affidiamo troppo a degli schemi, rischiamo di perderci dei pezzi significativi. Io direi che il rischio non sia tanto quello di affidarsi troppo ad uno schema, …
Scelte analitiche vs. idealistiche vs. sentimentali
Il fatto che io affronti analiticamente piuttosto che idealisticamente o sentimentalmente il problema dei miei rapporti con gli altri può essere mal visto dagli altri.
Sulla gestione razionale dei rapporti con gli altri
Se mi trovassi in un’isola popolata solo da piante ed animali, cercherei di studiare razionalmente sia gli animali che le piante per stabile il modo per me più utile di interagire con essi. Potrei fare …
Sulla razionalità e il suo contrario
Quando con la razionalità non riesce a risolvere i prorpi problemi, l’uomo ricorre all’irrazionalità. Come dice la canzone: proviamo anche con Dio, non si sa mai…
Ragionamenti inconsci
Mentra la coscienza ragione, l’inconscio fa lo stesso, ma seguendo logiche diverse. I risultati dei due ragionamenti, e le conseguenti motivazioni, possono perciò essere contrastanti.