Le tre paure fondamentali
Penso che nell’uomo ci siano tre paure fondamentali dalle quali derivano tutte le altre e che danno origine alla maggior parte dei sentimenti, i quali sono legati alla percezione e alla diminuzione delle paure stesse: …
Penso che nell’uomo ci siano tre paure fondamentali dalle quali derivano tutte le altre e che danno origine alla maggior parte dei sentimenti, i quali sono legati alla percezione e alla diminuzione delle paure stesse: …
… Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fïate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un …
Il mondo è pieno di risposte a domande inutili. Prima di prendere in considerazione una risposta, è importante chiedersi quale sia la domanda a cui essa cerca di rispondere, e se sia una domanda importante …
Citazione da un post in Facebook: A man sat at a metro station in Washington DC and started to play the violin; it was a cold January morning. He played six Bach pieces for about …
Gli esseri umani sono disposti a credere a qualunque cosa tranne che alla verità. Chi non sa dov’è diretto non arriva da nessuna parte. Tutti custodiamo un segreto chiuso a chiave nella soffitta dell’anima. Quando …
Google Wikipedia WikiQuote Blogger, WordPress Facebook (da completare)
In una relazione umana duale (cioè tra due esseri umani) si pone la questione della compatibilità tra i due soggetti presi indipendentemente dagli altri (compatibilità interna), e la compatibilità tra la relazione in oggetto e …
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io …
I migliori filosofi e psicologi non sono quelli che hanno le risposte migliori, ma quelli che si fanno le domande migliori.
Nell’amore romantico e/o coniugale vale “normalmente” la regola del tutto o niente. Infatti, normalmente, se non si può avere l’amore esclusivo di una certa persona, si preferisce rinunciare del tutto ad essa anche al costo …
Il gioco è la metafora della vita sociale: un insieme di regole e margini di libertà, i cui confini, nella società, non sono purtroppo così ben definiti e consci come nel gioco.
Il comportamento umano è determinato da vari fattori. Tra i più i più importanti ci sono le abitudini e i freni inibitori. Questo avviene anche mentre scrivo questi pensieri, i quali sono infatti influenzati dalle …
Oggi mi è venuta l’idea di un nuovo tema da affrontare, a cui ho dato il titolo provvisorio “Diritto/dovere, forme e conseguenze del giudicare”. E’ un tema tabù, politicamente scorretto, provocante e inquietante. Ha enormi …