Categoria: <span>Partecipazione</span>

Perché scegliamo ciò che scegliamo e facciamo ciò che facciamo? Il bisogno di partecipazione

Perché scegliamo ciò che scegliamo e facciamo ciò che facciamo? Credo che questa sia la domanda fondamentale a cui la psicologia cerca di rispondere. O, meglio, credo che il compito principale della psicologia sia di …

Il piacere (e il dolore) della (non) partecipazione

Partecipare significa essere parte di un sistema di parti che interagiscono secondo programmi e margini di libertà che dipendono dalla particolare natura del sistema. I gruppi sociali sono sistemi a cui gli esseri umani hanno …

Cosa piace e cosa fa paura ad un essere umano

Ad un essere umano piace tutto ciò che conferma la sua appartenenza all’umanità, la sua integrazione e partecipazione interattiva ad una comunità; tutto ciò che lo fa sentire parte integrante, costituente, contribuente, coerente, armonica, simbiotica, …

Il bisogno (e il piacere) della conformità e l’ansia da non conformità

Come premessa, io suppongo che il bisogno umano più importante (escludendo quelli di tipo biologico che condividiamo con altri animali) sia quello di appartenenza, in cui includo quelli di integrazione, partecipazione, comunicazione e interazione sociale. …

Partecipazione cooperativa – Cooperazione partecipativa

In quanto esseri umani, abbiamo un assoluto bisogno di partecipare cooperativamente a contesti sociali. A tale fine, abbiamo bisogno di mezzi e libertà, e soprattutto di essere accettati dagli altri partecipanti. Per partecipazione intendo l’essere …