Sulla consapevolezza di fare del male
Gli stolti fanno del male inconsapevolmente, i saggi consapevolmente.
Gli stolti fanno del male inconsapevolmente, i saggi consapevolmente.
User sei capace di inventare barzellette? ChatGPT Certamente, posso provare a inventare una barzelletta per te. Ecco una: Perché il computer ha preso un raffreddore? Perché aveva Windows aperto! User brava! l’hai inventata o l’hai …
La meraviglia non è sempre un fatto positivo. Per esempio, uno sciocco può meravigliarsi di qualcosa di cui un saggio non si meraviglierebbe. Quanto più si conosce il mondo e l’uomo, tanto meno ci si …
Una parola può avere due tipi di significati: il significato scientifico, condiviso dalla maggior parte della comunità scientifica, e il significato popolare, che può variare in funzione del gruppo sociale in cui viene usato. Entrambi …
Contrariamente a quello che ha detto un personaggio di Dostoevskij, la bellezza non salverà il mondo. Infatti da sempre la bellezza è stata usata come strumento di potere e di manipolazione dell’uomo sull’uomo.
Per capire certi comportamenti umani per noi incomprensibili o repellenti, forse è sufficiente questo semplice esperimento mentale: immaginare di avere un pulsante premendo il quale per un certo tempo vengono inibiti il proprio senso critico …
Esprimere le proprie idee è sempre pericoloso, perché chi la pensa diversamente si sentirà minacciato dalla nostra visione del mondo e ci vedrà come un nemico.
Un ingrediente indispensabile della felicità e l’accordo tra la propria coscienza e il proprio inconscio.
Quando due o più persone interagiscono, lo scopo dell’interazione può essere più o meno cooperativo e/o competitivo. L’interazione può inoltre essere più o meno rituale, nel senso che può servire ad affermare o a confermare …
Si discute per condivdere idee già condivise o per difendere o combattere idee non condivise.
L’amore è sempre condizionato, consciamente o inconsciamente, dato che non è casuale. Lo stesso vale per l’amicizia, la simpatia, e ogni altro sentimento. Infatti i sentimenti non sono casuali, ma condizionati da certe situazioni, sia …
Per chi medita di suicidarsi, il riscaldamento globale è insignificante.
L’uomo tende naturalmente a disapprovare e a disprezzare, consciamente o inconsciamente, chi non condivide i suoi gusti o le sue opinioni.
Si fa presto a dire «sii te stesso». Ma se quel te stesso è troppo diverso dagli altri, tanto che quelli non sono in grado di capirlo, e lo disapprovano perché lo fraintendono, allora, se …
Quanto più una persona è considerata libera, cioè dotata di libero arbitrio, tanto più essa può essere oggetto di giudizio morale. Infatti la negazione dell’esistenza del libero arbitrio induce alla tolleranza, alla comprensione, e alla …
Per piacere a una persona devi approvarla, aiutarla, compiacerla, amarla, o affascinarla.