Una sciocchezza
Una sciocchezza. Ho detto “una sciocchezza”. Nessuno lo può negare. O sì? Non c’è dubbio che non vi siano certezze. O si? Certamente dubito. Ne sono certo. Dubito senza dubbio. Dubito, ergo sum. Ho detto …
Una sciocchezza. Ho detto “una sciocchezza”. Nessuno lo può negare. O sì? Non c’è dubbio che non vi siano certezze. O si? Certamente dubito. Ne sono certo. Dubito senza dubbio. Dubito, ergo sum. Ho detto …
“Non ti dico cosa penso di te, lo lascio alla tua immaginazione, che comunque non lo indovinerà e mi attribuirà pensieri e intenzioni non miei. Se ti dicessi cosa penso di te non saresti comunque …
Il mio futuro sarà determinato da un insieme di fattori: – il mio passato – il mio presente, ovvero le scelte e le azioni che sto facendo – il racconto del mio passato e del …
Le persone più amate sono quelle che riescono a nascondere la loro superiorità.
Chi cerca di superare se stesso non è amato perché superando se stesso rischia di superare anche gli altri.
Per modificare un comportamento occorre sapere cosa lo determina, ovvero i meccanismi, i programmi e i dati di autogoverno del soggetto, e agire su di essi per modificarli in modo da ottenere il comportamento desiderato.
Ci sono persone che amano le ripetizioni, ovvero ripetere gli stessi gesti e riti, fare e ascoltare gli stessi discorsi, ascoltare le stesse canzoni (o canzoni molto simili); altre persone che trovano noiose le ripetizioni …
Rispondere alla domanda “chi sono” equivale a rispondere alle domande seguenti: A chi/cosa appartengo? Chi/cosa mi appartiene? A chi/cosa non appartengo? Chi/cosa non mi appartiene? Cosa ho fatto? Cosa non ho fatto? Cosa ho subìto? …
Perché in tutto il mondo si leggono più libri di fiction (narrativa) che di non-fiction (saggistica)? Perché la gente preferisce la finzione alla realtà.
Il fatto che una persona possa pensare, senza provare orrore o repulsione, a certi atti che la società considera criminali, può indurre nella gente il sospetto che quella persona possa facilmente commettere quelli atti, o …
Ci sono persone che hanno stile, ma non stoffa; altri che hanno stoffa, ma non stile; altri ancora che non hanno né stoffa né stile; e poi ci sono gli insuperabili, che hanno stoffa e …
A volte ho la sensazione di essere solo contro tutti, che nessuno mi capisca e molti mi fraintendano, comprese le persone a cui sono simpatico. Penso che dovrei evitare, quando parlo, di dire liberamente ciò …
Mi disturbano un po’ le espressioni (a voce e per iscritto, specialmente nei post sui social networks) con parole come cazzo, culo ecc. Usare certe parole quando non è necessario per me è un segno …
Io penso che gli altri mi giudicheranno per la qualità dei miei pensieri. In altre parole, i miei pensieri, espressi o dedotti, saranno giudicati dagli altri, e dal verdetto dipenderanno l’atteggiamento e le intenzioni degli …