Sull’intelligenza
L’intelligenza è la capacità di prevedere il futuro sulla base del passato e del presente.
L’intelligenza è la capacità di prevedere il futuro sulla base del passato e del presente.
Se uno spirito ti dicesse che in futuro non potrai avere nulla di più di quanto già possiedi, ma alcune cose in meno, che faresti? Come vivresti? Saresti infelice?
Sto facendo ciò che in questo momento mi piace fare, anche se ciò potrebbe avere conseguenze per me spiacevoli nei giorni a venire.
L’io serve, tra altre cose, a mediare tra i desideri del proprio corpo e quelli dei corpi altrui, e tra i bisogni attuali e quelli futuri (propri e altrui).
Molti non capiscono ciò che sanno, o si illudono di capire ciò che non capiscono. Capire significa scoprire perché avviene ciò che avviene, ovvero conoscere le molteplici cause dei fatti e le loro molteplici conseguenze. …
Quando comunichiamo, usiamo disinvoltamente verbi in cui ci riferiamo al passato, al presente e al futuro, come se questi concetti fossero chiari, ovvi e condivisi da tutti. In effetti non ho mai assistito ad un …
Quando qui ed ora non abbiamo nulla da fare, nessun problema da risolvere, nessun compito da eseguire, la nostra mente immagina il futuro sulla base del passato.
Il passato e il caso determinano il futuro, sia nella realtà fisica che in quella mentale.
[Mio intervento al caffè filosofico del 20/1/2022 sul tema “Il futuro del lavoro”] Indovinare il futuro è molto difficile e io non sono dotato in quest’arte. Tuttavia, dato che mi si chiede di indovinare il …