Rapporti con gli altri
Se è vero che la cosa più importante per un umano è la qualità dei suoi rapporti con gli altri, allora è della gestione dei suoi rapporti con gli altri che un un umano dovrebbe …
Se è vero che la cosa più importante per un umano è la qualità dei suoi rapporti con gli altri, allora è della gestione dei suoi rapporti con gli altri che un un umano dovrebbe …
Una relazione pacifica tra due persone è possibile solo se c’è un accordo esplicito o implicito sulle condizioni, le modalità, e le regole della relazione stessa.
L’intelligenza artificiale costituisce una minaccia per i rapporti interpersonali, dato che dialogare con l’IA è molto più istruttivo che dialogare con la maggioranza delle persone.
Nell’interagire con una persona considera le sue motivazioni, le sue conoscenze, le sue ignoranze, le sue capacità, le sue incapacità e le sue emozioni.
Credo che l’astensione dall’uso del verbo essere, e la sua sostituzione con verbi che esprimono relazioni e interazioni possono costituire una psicoterapia più efficace di tante altre.
Tra due entità ci possono essere relazioni formali e/o interattive. Una relazione formale consiste in un rapporto matematico o geometrico tra le entità stesse, descrivibile mediante una o più formule. Una relazione interattiva consiste in …
Il mio mantra è “Relazioni e interazioni”, e la mia meditazione consiste nel pensare senza mai usare il verbo essere, sostituendolo con verbi che esprimono relazioni e interazioni. Grazie a queste pratiche la mia visione …
Le cose più importanti sono le relazioni tra esseri umani. Le relazioni determinano le interazioni e le interazioni determinano le relazioni. Le interazioni determinano le transazioni e le transazioni determinano le interazioni.
Gli umani esercitano costantemente pressioni gli uni sugli altri affinché si comportino in modi a sé favorevoli, anche contro la loro volontà. È un conflitto permanente tra volontà contrastanti, in cui prevalgono le persone più …
Gli umani sono incapaci di stare da soli e di unirsi ad altri in modi soddisfacenti per tutti.
Per un essere umano la domanda (conscia o inconscia) più importante è: cosa fare, e cosa non fare, per ottenere dagli altri l’atteggiamento più favorevole nei propri confronti?
La ricerca di una valutazione positiva della propria persona da parte degli altri, la più positiva possibile, è un’importante chiave di comprensione del comportamento umano. In altre parole, se volete comprendere una situazione sociale, chiedetevi …
«Essere se stessi» è un’illusione. Siamo necessariamente come ci vogliono gli altri. Possiamo soltanto, nel migliore dei casi, scegliere quegli «altri» con cui vogliamo avere a che fare.
Prendiamo due persone a caso, e chiediamoci: cosa condividono? Cosa non condividono? Dalle risposte a tali domande possiamo prevedere i possibili rapporti tra tali persone.
Ogni umano è circondato da altri umani, e verso ciascuno di essi egli prova sentimenti di attrazione, indifferenza o repulsione più o meno intensi e variabili. L’attrazione può essere dovuta alla presunta utilità della persona-oggetto, …
Dato che per soddisfare i propri bisogni e desideri ogni umano ha bisogno della cooperazione di altri umani, ognuno cerca di avere poteri più ampi possibili su altri, affinché questi si comportino in modi a …