Categoria: Natura
In cosa consiste il mondo?
Il mondo consiste in interazioni più o meno piacevoli o dolorose tra oggetti viventi e non viventi più o meno dotati di coscienza, regolate da leggi fisiche e da logiche più o meno note agli …
Soggetto e oggetto
A mio avviso, ogni cosa al mondo (compresa la coscienza, la mente, il cervello ecc.) è soggetto e oggetto allo stempo tempo, e le due nature non andrebbero studiate separatamente.
Natura, cultura e progresso
La natura è sempre vera, libera e violenta. La cultura è generalmente falsa, costrittiva e protettiva. Tuttavia una parte della cultura, quella cosiddetta progressista, combatte il resto di essa per renderla meno falsa, più libera …
Sul finalismo della natura
In natura il finalismo sembra esistere solo nella mente degli esseri viventi.
Selezione naturale vs. culturale
Siamo passati dalla selezione naturale a quella culturale. Credo che la seconda sia molto più pericolosa della prima, perché la nostra cultura è malata.
Essere e agire
Essere è agire. Una cosa che non agisce, né reagisce, non esiste. Perciò per definire l’essenza di qualsiasi cosa è necessario definire il suo agire e il suo reagire, cioè le sue transazioni, interazioni e …
L’uomo tra natura e cultura
L’uomo è l’unico animale capace di produrre cultura e di sottomettere ad essa se stesso e altri umani, spesso in modo irreversibile. Ogni cultura è artificiale, ma i relativi meccanismi di produzione e di sottomissione …
Il nostro padrone
Fuori e dentro di noi c’è un padrone (in piccola parte visibile e in gran parte invisibile) a cui non possiamo disobbedire. È la natura con le sue leggi.
Informazioni e forme
Una stampante 3D è una dimostrazione pratica di come certe informazioni possano dare forma alla materia. Un’altro esempio è il DNA. Altri esempi sono le religioni, le ideologie, gli insegnamenti e i costumi, che danno …
Sentirsi parte di qualcosa di più grande
L’uomo ha bisogno di sentirsi parte attiva di qualcosa di più grande di sé.
Come siamo
Noi siamo in parte come ci vuole la natura e in parte come ci vogliono gli altri. Tuttavia, in una certa misura, possiamo scegliere le persone con cui interagire e indurle a soddisfare i nostri …
Fare, pensare, volere, natura, società
Noi ci illudiamo di fare e pensare ciò che vogliamo, ma in realtà facciamo, pensiamo e vogliamo ciò che la natura e la società ci impongono, con pochi margini di libertà.