Categoria: Fede
Cosa dice il Catechismo sulla fede
Questo brano del Catechismo della Chiesa Cattolica, tuttora ufficialmente in vigore, la dice lunga sull’essenza della religione cattolica. La nostra vita morale trova la sua sorgente nella fede in Dio che ci rivela il suo …
Di chi fidarsi?
Da quando siamo nati, innumerevoli persone, direttamente o indirettamente, ci dicono ciò che è vero, ciò che e buono, ciò che e bello e i loro contrari, e ci danno consigli e raccomandazioni, spesso contrastanti. …
Di chi ci si può fidare?
Ogni messaggio che riceviamo può essere parzialmente o totalmente falso e avere motivazioni nascoste a favore di chi lo emette e a nostro sfavore. Non ci possiamo fidare totalmente di nessuno, nemmeno di noi stessi.
Fiducia in se stessi vs. capacità di autocritica
E’ paradossale che le persone che hanno meno fiducia in se stesse siano le meno capaci di autocritica, e viceversa.
Perché sono ateo
Il mio ateismo consiste nel non credere nella verità di alcuna delle narrazioni e spiegazioni provenienti dalle varie religioni del passato e del presente, riguardanti il senso della vita e i conseguenti principi etici. Non …
Fede e violenza
Ogni fede che esclude o proibisce la critica di se stessa è falsa e violenta. È così nella maggior pare dei casi.
La fede e i suoi benefici
La fede è uno stato mentale in cui si è convinti che qualcuno o qualcosa (idea, comportamento, pratica, formula, procedura, disciplina, regola, metodo, credenza, tradizione, filosofia, religione, ecc.) ci procurerà un bene. È un’aspettativa di …