Sull’arte
Ciò che conta nell’arte è la condivisione della visione di una “cosa” (oggetto o spettacolo), e di una interpretazione della stessa ritenuta importante. Il contenuto, la forma, la bellezza della cosa non hanno importanza; l’importante …
Ciò che conta nell’arte è la condivisione della visione di una “cosa” (oggetto o spettacolo), e di una interpretazione della stessa ritenuta importante. Il contenuto, la forma, la bellezza della cosa non hanno importanza; l’importante …
Cambiare un dettaglio senza cambiare la struttura portante è a volte impossibile, o di cattivo gusto.
Ogni comunità ha i suoi riti e rituali di appartenenza, i suoi giochi di status, le sue verità, la sua etica e la sua estetica. Possiamo chiamare tutte queste cose requisiti di partecipazione.
Certe regole servono solo a creare effetti estetici, o a distinguere coloro che vi obbediscono da coloro che non vi obbediscono.
(Mon intervention au café philosophique de Lyon le 29/9/2020 sur le thème : L’art est-il plus intellectuel ou plus sensuel ?) À mon avis, l’art est sensuel et intellectuel à des degrés divers selon les …
(Mio intervento al caffè filosofico di Lione, il 29/9/2020 sul tema: L’art est-il plus intellectuel ou plus sensuel?) A mio avviso, l’arte è sensuale e intellettuale in misura diversa da persona a persona. In alcuni …
Da bambino pensavo che le persone “brutte” fossero anche cattive. Colpa di Walt Disney?
Due persone sono unite nella misura in cui condividono certe gerarchie etiche, estetiche, logiche e politiche.
Pochi hanno il coraggio di trovare brutte, cose che quasi tutti trovano belle, e, viceversa, di trovare belle, cose che quasi tutti trovano brutte.
Col tempo ci si abitua a tutto, anche alla propria bruttezza fisica e morale, e a quella delle persone e dei luoghi abitualmente frequentati, che col tempo diventano più familiari, più normali, più sopportabili.
(Mon intervention au Café philosophique de Lyon le 8/2/2022 sur le theme “Comment l’élégance peut à la fois être une tenue, une parole et une théorie?”) Le dictionnaire Larousse définit l’élégance comme suit : Qualité …
(Mio intervento al Caffè filosofico di Lione del 8/2/2022 sul tema “Comment l’élégance peut à la fois être une tenue, une parole et une théorie?”) Il dizionario Larousse definisce “eleganza” come segue: Qualità di qualcuno …
La bellezza, la speranza, la fede, la meditazione, l’illusione, sono droghe informative dell’apparato cognitivo che ci aiutano a sopportare l’assurdità e i dolori della vita. Consistono tutte in promesse di felicità.