Sulla paura della creatività
La paura di cambiare implica la paura della creatività, che viene perciò repressa.
La paura di cambiare implica la paura della creatività, che viene perciò repressa.
Il genio di una persona non ancora famosa può essere apprezzato solo da persone molto intelligenti e non conformiste.
L’immaginazione è una sorta di simulazione. La creatività è basata sull’immaginazione/simulazione. Per creare qualcosa nella realtà bisogna prima immaginarla, simularla nella propria mente. Meglio ancora se si può simulare in laboratorio, in una scala più …
La creatività consiste nel combinare cose casualmente e nello scoprire l’utilità di certe combinazioni.
Creatività è la capacità di immaginare nuove combinazioni di forme, di oggetti e di idee.
Nella mente avvengono continuamente connessioni logiche tra enti mentali, quando ciò non viene impedito da autocensure o pregiudizi. Per diventare più intelligenti, creativi e aperti è necessario rompere quanti più possibili isolamenti ingiustificati tra enti …
Nuove interessanti forme o idee possono nascere da nuovi incontri e nuove connessioni tra vecchie forme o idee.
L’incontro tra due particolari entità (forme, idee, organismi ecc.) può danneggiare o rinforzare ciascuna di esse o dar vita a una terza entità.
Nella perfezione delle forme e delle formule, nella bellezza, l’uomo cerca il suo creatore e lo chiama Dio. Ma Dio non cerca l’uomo. Dio ha creato questo mondo e questo ci ha creati. Dopo aver …
La creatività richiede una certa libertà di pensiero, cioè la capacità e il coraggio di connettere ogni idea con qualsiasi altra, in qualsiasi modo.
Quando comincio a scrivere, non so cosa scriverò, se non le prossime quattro o cinque parole. Le successive mi vengono ispirate da quelle precedenti e alla fine avrò scritto qualcosa di nuovo che trasformerà in …
Io suppongo che i geni non siano costituzionalmente diversi dagli altri, ma che in essi siano venute meno, per cause fortuite, certe inibizioni del pensiero che impediscono a certe idee di collegarsi con certe altre.
Il sistema nervoso umano è un’immensa rete che collega migliaia di miliardi di neuroni, ovvero una enorme quantità di idee. Tuttavia alcune zone di tale sistema non sono collegate, cioè non si attivano mai simultaneamente, …