Sulla funzione degli ormoni
L’effetto degli ormoni in un corpo vivente non è dovuto al loro potenziale fisico-chimico, ma al fatto che costituiscono informazioni scambiate tra le ghiandole che li generano e le parti del corpo che li ricevono. …
L’effetto degli ormoni in un corpo vivente non è dovuto al loro potenziale fisico-chimico, ma al fatto che costituiscono informazioni scambiate tra le ghiandole che li generano e le parti del corpo che li ricevono. …
Ogni forma di vita ha una forma, e ogni forma è il prodotto di un’informazione, cioè di una formula. Pertanto ogni forma di vita è il prodotto di un’informazione, cioè di una formula.
Il fenomeno della masturbazione è di grande importanza filosofica in quanto rivela come certi pensieri, o la visione di certe immagini, possono provocare reazioni fisiologiche identiche a quelle provocate da interazioni fisiche reali con persone …
Ma vision du monde inclut l’ensemble des connaissances des sciences naturelles, dont la véracité et la vérifiabilité font l’objet d’un large consensus au sein de la communauté scientifique. Cependant, de nombreux phénomènes importants de la …
Riassunto (generato da ChaGPT): Il testo affronta la complessità della visione del mondo dell’autore, che integra i saperi scientifici accettati con l’idea che molti aspetti della vita umana non siano spiegabili interamente dalla scienza. Sostiene …
Sentimenti, emozioni, bisogni, desideri, volontà, sono causati da informazioni generate elettricamente e chimicamente da certi organi del corpo secondo certe informazioni e certe logiche, e generano a loro volta informazioni dirette ad altri organi capaci …
Il mondo è costituito da combinazioni di combinazioni di materia, energia, spazio, tempo informazioni, bisogni e sentimenti.
Ognuno preferisce le fonti d’informazione che confermano le proprie opinioni.
Interagire significa scambiare (cioè dare e/o ricevere) qualcosa di materiale o immateriale. Comunicare significa offrire o chiedere qualcosa. La comunicazione è un’interazione in cui si scambiano informazioni intenzionali (messaggi) o non intenzionali. Una comunicazione può …
Oggi viviamo in una cultura dove esiste un eccesso di informazione disintermediata, dispersa, di diverso tipo e di diverso valore; spesso le informazioni “migliori” sono le meno pubblicizzate e le più nascoste in quanto non …
L’uomo non “sa” ciò che è e ciò che non è in quanto tali, ma “decide” di saperlo in un certo modo. In altre parole, la conoscenza, ovvero il sapere, e il frutto di decisioni. …
Grazie ai social network siamo tutti giornalisti, e ognuno è moralmente responsabile delle notizie che diffonde, non importa se originali o copiate.
Una mente è un elaboratore di informazioni il cui scopo è quello di facilitare la soddisfazione dei bisogni del corpo di cui è parte. Le informazioni che la mente elabora sono di tipo analogico e …
Una stampante 3D è una dimostrazione pratica di come certe informazioni possano dare forma alla materia. Un’altro esempio è il DNA. Altri esempi sono le religioni, le ideologie, gli insegnamenti e i costumi, che danno …
Le informazioni sono la base non solo delle funzioni cognitive e logiche consce e inconsce di noi umani, ma della stessa vita animale e vegetale a tutti i livelli.