Porte di accesso alla mente
Guardare la TV, un film, ascoltare un discorso, una canzone, una musica significa aprire una porta della tua mente e permettere a qualcuno di manipolarla.
Guardare la TV, un film, ascoltare un discorso, una canzone, una musica significa aprire una porta della tua mente e permettere a qualcuno di manipolarla.
Ogni cosa che diciamo o scriviamo è un tentativo conscio o inconscio di manipolare le menti di coloro che ci ascoltano o ci leggono.
(Mon intervention au café philosophique de Lyon le 22 février 2022 sur le thème “Dans quelle mesure la psychologie est-elle un instrument de pouvoir ?”) Tout d’abord, nous devons préciser de quel pouvoir nous parlons. …
(Mio intevento al caffè filosofico di Lione il 22/2/2022 sul tema «In che misura la psicologia è uno strumento di potere?») Prima di tutto bisogna chiarire di quale potere stiamo parlando. Di quello delle classi …
Gli esseri umani si influenzano reciprocamente, consciamente e inconsciamente, volontariamente e involontariamente. Si influenzano in modi diversi e con efficacia diversa da persona a persona. Si influenzano allo scopo di ottenere che l’altro si comporti …
Parlare e scrivere sono mezzi per manipolare (nel bene e nel male) i pensieri di ascoltatori e lettori.
Ogni essere umano è come un computer: ci metti dentro delle idee e lui ne produce come risultato dell’elaborazione di quelle che ci hai messo. Perciò l’intelligenza di un computer e quella di un umano …
Chi è mentalmente manipolato non si renda conto della manipolazione, altrimenti non sarebbe una manipolazione.
Ognuno ha nella sua mente una quantità di contesti sociali desiderati, che cerca di realizzare, nei quali ci sono tutti gli altri. Ne consegue che ognuno cerca di manipolare ogni altro, ovvero di fare in …
Dietro i messaggi che ci bombardano ogni giorno in varie forme si nascondono imperativi come: Obbedisci! Imita! Copia! Segui! Servi! Credi! Compra! Se ci venissero fatte queste richieste esplicitamente ci ribelleremmo. Ma siccome ciò avviene …
Atto di ribellione contro il sistema dei mass media: guardare la TV senza audio, e chiedersi criticamente (cioè mettendo da parte il senso comune) il perché di ciò che si vede. È anche un esercizio …
Come il bisogno genetico di appartenenza ad un gruppo ci rende manipolabili.
Ognuno cerca di portare l’acqua al suo mulino ostentando e amplificando i lati positivi della sua macchina e nascondendo o minimizzando quelli negativi.
Quando ero bambino, avevo la sensazione che la gente intorno a me mi ingannasse, mi mentisse, volesse farmi credere cose assurde e impossibili, per farsi gioco di me, per divertirsi altre mie spalle. Ora che …
Così come esistono politici demagogici, che dicono al popolo solo ciò che il popolo ama sentirsi dire, esistono libri demagogici, che funzionano allo stesso modo. Sia i primi che i secondi vanno per la maggiore, …