Categoria: Essere
Il pericolo dell’essere se stessi
Puoi essere te stesso senza pericolo solo se la persona con cui interagisci tollera ciò che sei.
Psicoterapia del non essere
Credo che l’astensione dall’uso del verbo essere, e la sua sostituzione con verbi che esprimono relazioni e interazioni possono costituire una psicoterapia più efficace di tante altre.
Essenzialismo vs. relazionismo
La maggior parte della gente descrive il mondo in termini qualificativi, distinguendo cose, persone e idee in buone o cattive, belle o brutte, vere o false, amiche o nemiche, gradevoli o sgradevoli, come se fossero …
Cosa siamo?
Ognuno, ogni cosa, è ciò che è capace di fare, ovvero è i modi in cui è capace di agire e di reagire al suo interno e verso l’esterno.
Sulle prove dell’inesistenza di Dio e di altre amenità
Non ha senso dimostrare l’inesistenza di qualcosa (per esempio “Dio”), tanto meno se non si specifica il luogo fisico in cui la cosa non esisterebbe e le sue caratteristiche fisiche, indispensabili per poterla riconoscere. Le …
Le conseguenze dell’essere
Se proprio vogliamo parlare di essere (o di Essere), io chiedo: quali sono le sue conseguenze? Infatti l’essere esiste solo se ha conseguenze, cioè effetti, implicazioni, relazioni, funzioni, interazioni. In altre parole, un essere che …
Essere, fare, forme e differenze
L’essere è il soggetto del fare. Un essere che non faccia nulla non esiste in quanto non ha effetti, ovvero non causa differenze. Un essere si caratterizza dal suo fare, dagli effetti del suo fare …
Sull’esistenza delle cose
Qualsiasi cosa pensata, anche se irreale, esiste e agisce. Infatti esiste nella mente di chi la pensa, e agisce in essa, anche se non esiste e non agisce al di fuori di essa. Ciò che …
Cosa siamo?
Ognuno, ogni cosa, è ciò che è capace di fare, ovvero è i modi in cui è capace di agire e reagire al suo interno e verso l’esterno.
Essere per interagire
L’essere (o l’Essere, se qualcuno preferisce l’iniziale maiuscola) non è fine a se stesso, ma all’interazione con il resto del mondo, senza la quale nulla può esistere. Dimmi come interagisci e ti dirò chi sei. …
Rivoluzione del pensiero
Dovremmo cambiare il nostro modo di pensare evitando di usare certe parole che corrispondono ad una visione irreale del mondo. In particolare, dovremmo effettuare le seguenti sostituzioni di termini: Agire invece di essere, agenti invece …
Sulla relatività dell’essere
L’essere, cioè il fatto di essere qualcosa, è sempre relativo ad altri o ad altre cose. Infatti “essere” è sempre essere-per-qualcuno o essere-per-qualcosa. Essere per se stessi non significa nulla, anche perché nulla esiste che …