Una burla di ChatGPT
Ieri ho chiesto a ChatGPT di riassumere le idee di Bruno Cancellieri (cioè di me medesimo) in circa 250 parole. Il risultato è sorprendente e inquitante. Riporto alla lettera, nel seguito, il dialogo tra me …
Ieri ho chiesto a ChatGPT di riassumere le idee di Bruno Cancellieri (cioè di me medesimo) in circa 250 parole. Il risultato è sorprendente e inquitante. Riporto alla lettera, nel seguito, il dialogo tra me …
User sei capace di inventare barzellette? ChatGPT Certamente, posso provare a inventare una barzelletta per te. Ecco una: Perché il computer ha preso un raffreddore? Perché aveva Windows aperto! User brava! l’hai inventata o l’hai …
NOTA: Le domande sotto riportate sono copie di domande che Marco Trainito ha posto a ChatGPT. Le risposte da lui ottenute sono diverse da quelle da me ottenute. ———— Io: Scrivimi due aforismi non autentici, …
L’intelligenza artificiale comporta dei rischi, ma l’intelligenza umana comporta rischi molto maggiori.
L’intelligenza artificiale consultabile dalle masse tende a livellare verso l’alto le differenze cognitive tra le persone, riducendo il vantaggio e la competitività dei più sapienti nei confronti dei meno sapienti.
Sapevate che Nietzsche suonava il pianoforte e componeva musica per tale strumento? Segue un dialogo tra me e ChatGPT su tale argomento, in cui si evidenzia la capacità di chatGPT di correggersi, e perfino di …
Le idee di Guillemant (Intelligence artificielle et conscience quantique) sono personali e soggettive, e non condivise dalla maggior parte della comunità sceintifica. Sono idee per lo più basate su una certa cognizione metafisica e “non …
L’IA fa paura in diversa misura da persona a persona. Alcuni ne sono angosciati, altri non non ne hanno affatto paura e la considerano un comodo e potente strumento di crescita e di soluzione di …
Più dei danni che robot o chat dotati di IA potrebbero provocare, ciò che turba molti di noi (ma non tutti) è l’idea conscia o inconscia che in realtà siamo macchine (anche se al posto …
La maggior parte dell’umanità si è fatta sempre imbrogliare da sacerdoti, teologi, ciarlatani, cattivi filosofi, cattivi psicologi ecc. Di questo non si è mai preoccupata. Ora si preoccupa di essere imbrogliata da un computer?
Qualcuno mi ha detto che il pensare dell’intelligenza artificiale (come ChatGPT) manca di originalità. La stragrande maggioranza degli umani pensano in modo per nulla originale, ma condizionato dalla cultura in cui sono cresciuti. Non dobbiamo …
L’intelligenza artificiale è sgradevole e spaventosa per molti perché svilisce la loro intelligenza e istruzione, perché dimostra che una macchina può pensare, scrivere, argomentare, risolvere problemi, programmare meglio di loro. È un affronto alla propria …
Io penso che dovremmo considerare che l’IA è molto giovane e in continua evoluzione, per cui potrebbe rivelarci altre sorprese nei prossimi anni o mesi, in quanto è programmata e alimentata per migliorare continuamente e …
BC: Quali sono i bisogni umani? ChatGPT: I bisogni umani base sono: cibo, acqua, riparo, vestiti e cure mediche. Inoltre, gli esseri umani hanno bisogno di amore e appartenenza, stima personale e autorealizzazione. BC: non …
Bruno Cancellieri: Credi che possa esistere una conoscenza fine a se stessa? Chat/GPT: La conoscenza può essere considerata fine a se stessa in alcuni casi. Ad esempio, la conoscenza acquisita per il solo piacere di apprendere o …
Un’intelligenza artificiale non è più intelligente né più sapiente dei dati con cui è stata istruita.