Categoria: Cooperazione
Cooperare o non cooperare, e quanto cooperare
In ogni momento ogni umano decide se e quanto essere cooperativo nei confronti di ogni altro umano.
Psicologia della cooperazione
La psicologia della cooperazione studia i fattori e le condizioni che contribuiscono positivamente o negativamente alla cooperazione tra due esseri umani.
Valori e relazioni interpersonali
Due persone possono avere valori concordanti, indifferenti e contrastanti. Dal grado di concordanza / contrasto dei valori perseguiti dalle persone dipende il tipo di relazione e la qualità delle interazioni tra le persone stesse.
Sulla qualità delle relazioni interpersonali
La qualità della relazione tra due persone dipende soprattutto dalla concordanza e dalla compatibilità del valore che essi attribuiscono alle varie cose.
Cosa ci preoccupa
Il motivo più diffuso di preoccupazione, di angoscia e di stress mentale per noi umani è costituito dall’atteggiamento degli altri nei nostri confronti. Infatti, essendo interdipendenti, è per noi indispensabile (questione di vita o di …
Sulla fraternità
La fraternità richiede il comune riconoscimento di genitori comuni (genetici o metaforici) e la comune obbedienza ad essi.
In assenza di freni morali, ognuno cercherebbe di sfruttare ogni altro.
Requisiti di cooperazione
Un individuo A accetta di cooperare con un individuo B solo se B soddisfa certi requisiti stabiliti da A.
Come ottenere la cooperazione altrui
Scegli bene le persone con cui vale la pena di cooperare Confronta i vantaggi e gli svantaggi di un’eventuale cooperazione Non manifestare disprezzo verso cose care all’altro Non umiliare, né disprezzare, né offendere l’altro Non …
Come ottenere la cooperazione altrui
Una funzione fondamentale della mente umana (conscia e inconscia) è quella di determinare, sia tatticamente che strategicamente, come ottenere dagli altri la massima cooperazione al minimo costo in termini di beni, servizi, fatiche, impegni, frustrazioni, …
Quattro anime e quattro ministeri
L’uomo non ha un’anima unica, ma almeno quattro, e un ministero per ciascuna di esse: cooperazione, competizione, imitazione, selezione. Ovviamente sono anime mortali.