Comportamento e società
Cosa farei, e cosa non farei, se fossi l’ultimo umano rimasto sulla terra, e avessi tutto ciò che mi occorre per sopravvivere? Probabilmente non farei la maggior parte delle cose che faccio, e farei tante …
Cosa farei, e cosa non farei, se fossi l’ultimo umano rimasto sulla terra, e avessi tutto ciò che mi occorre per sopravvivere? Probabilmente non farei la maggior parte delle cose che faccio, e farei tante …
Per far parte di una società (ovvero per appartenere ad essa) è indispensabile dimostrare ad altri la propria appartenenza a certe categorie sociali.
È possibile socializzare con persone di cui non condividiamo gusti, interessi e valori e che non condividono i nostri gusti, interessi e valori?
La nostra società ci ammala, perciò dobbiamo difenderci dalla sua tossicità. A tale fine dobbiamo evitare di accettare acriticamente ciò che altri propongo, di credere acriticamente a ciò che altri dicono, e di imitare acriticamente …
Io ho bisogno di te, tu hai bisogno di me. Questo è il principio della società.
Esiste una società reale oggettiva, e la percezione soggettiva di essa da parte di ogni suo membro. Per ogni umano c’è, inoltre, una società ideale, ovvero la società immaginaria in cui egli vorrebbe vivere per …
La cultura è quella cosa a cui l’uomo si conforma per poter interagire con gli altri. La cultura è la causa prima di ogni situazione sociale, e quindi è la causa dei mali di ogni …
Una società poco coesa è debole e fragile. La coesione sociale richiede una certa condivisione di ideali, di valori, e di interessi. Una società in cui manca la motivazione ad accordarsi su un certo numero …
La società reale è costituita dall’interazione reale tra esseri umani reali viventi. La società virtuale è specifica di ciascun essere umano, ed è costituita da interazioni immaginarie tra esseri umani reali o fittizi. Ogni essere …
Tutto quello che gli umani fanno insieme con altri umani, al di fuori delle attività economiche e della soddisfazioni di bisogni fisiologici, serve a socializzare. Qualunque occasione, qualunque pretesto può essere utile per socializzare. Rituali, …
Ogni volta che facciamo o diciamo qualcosa che gli altri non capiscono o che contraddice le opinioni altrui, rischiamo l’emarginazione sociale. Per questo i più evitano di dire o fare cose che gli altri non …
Se la società è malvagia, ciò è dovuto al fatto che l’uomo è generalmente malvagio. Forse non siamo tutti egualmente malvagi, ma chi può stabilire il diverso grado di malvagità di ciascuno di noi?
Ogni umano ha bisogno di occupare un posto nella società, adatto alla propria personalità, alle proprie capacità e alla propria competitività, e riconosciuto dagli altri.
Qual è il limite di sopportabilità reciproca tra esseri umani? Quanti miliardi di umani il pianeta, e la società, possono sopportare prima che le persone comincino a uccidersi reciprocamente per riportare la popolazione a livelli …