Categoria: Realtà
Sulla sincerità
Le persone avvedute non dicono quello che pensano veramente, solo i pazzi e gli sprovveduti lo fanno. Per questo c’è più realtà in molti romanzi che nelle normali conversazioni.
Un insieme di oggetti
Il mondo è costituito da un insieme di oggetti. Cosa posso/voglio fare di ciascuno di essi?
Realtà come multifenomeno
La realtà è un multifenomeno, ovvero un’insieme, in parte ordinato e in parte caotico, di innumerevoli fenomeni, molti dei quali interdipendenti. Dato che una mente può cogliere solo una minima parte dei fenomeni e delle …
Realtà del piacere e del dolore
Tutto può essere illusorio, tranne il piacere e il dolore che sentiamo. Essi sono le uniche cose certamente reali. Tutto il resto è incerto.
Infinito e finitudine
La realtà è infinitamente grande, e di essa la coscienza può cogliere un solo dettaglio alla volta. La vita è finita, e ancor più la coscienza. Siamo piccole e temporanee parti di un tutto di …
Immaginazione e realtà
L’immaginazione è reale (in quanto meccanismo cerebrale) e ha effetti reali cognitivi ed emotivi (come, ad esempio, il godimento), anche se ciò che immaginiamo è spesso del tutto irreale.
Sull’oggettività della realtà
Il fatto che miliardi di orologi segnino la stessa ora (con pochi secondi di differenza) dovrebbe far ricredere chi pensa che non esista alcuna realtà oggettiva.