Sulla risata
Una risata segnala un brusco passaggio da un’aspettativa di dolore a un’aspettativa di piacere.
Una risata segnala un brusco passaggio da un’aspettativa di dolore a un’aspettativa di piacere.
Un sorriso segnala l’aspettativa di un piacere, così come un’espressione triste segnala l’aspettativa di un dolore.
L’aspettativa del dolore è dolorosa così come l’aspettativa del piacere è piacevole.
Un piacere può essere prodotto da una libido o dalla diminuzione di una sofferenza. Analogamente, un dolore può essere prodotto da una nevralgia o dell’aspettativa di un trauma o di una disgrazia.
La felicità dipende in gran parte da cosa ci aspettiamo dagli altri, e il comportamento degli altri verso di noi dipende in gran parte da cosa ci aspettiamo da loro.
Il saggio sa cosa aspettarsi e cosa non aspettarsi dagli altri in ogni circostanza.
Il bambino scopre il mondo senza aspettarsi nulla. Per questo è così ricettivo.
Cosa si aspettano gli esseri umani gli uni dagli altri? Cosa sono disposti a fare gli uni per gli altri e gli uni agli altri?
L’umorismo richiede il capovolgimento improvviso e rassicurante di una seria aspettativa, come quando lo status di una persona passa da saggio a stupido, o da stupido a saggio, nel tempo di una parola.