Condizioni per i rapporti con X
Se io desidero avere un certo rapporto con una certa persona, è necessario che questa acconsenta al mio desiderio o che desideri la stessa cosa. Il problema è dunque trovare una o più persone disposte …
Se io desidero avere un certo rapporto con una certa persona, è necessario che questa acconsenta al mio desiderio o che desideri la stessa cosa. Il problema è dunque trovare una o più persone disposte …
Ogni cosa prodotta dall’uomo, che non sia un mero strumento tecnico, e in particolare ogni espressione artistica o letteraria, può essere considerata come funzionale a stabilire o a mantenere certi rapporti interpersonali tra persone di …
I rapporti interpersonali possono essere più o meno stabili e più o meno inclusivi. Infatti, idealmente, un individuo vorrebbe avere rapporti che durano finché egli lo desidera (e non quando solo il partner lo desidera), …
Oggetto di ogni apprendimento sono certi rapporti, ovvero certe interazioni e relazioni, tra certe cose.
Ciò che ogni umano desidera è ottenere certi tipi di rapporto con altri umani, tipi di rapporto che possono essere diversi da persona a persona. In altre parole, X può desiderare un certo tipo di …
Ho chiesto a ChatGPT: “Scrivi un breve saggio dal titolo “Gli altri fuori e dentro di me”. Segue la sua risposta, con cui sono molto d’accordo. L’esistenza dell’essere umano è, sin dall’inizio, intrecciata con quella …
Se è vero che la cosa più importante per un umano è la qualità dei suoi rapporti con gli altri, allora è della gestione dei suoi rapporti con gli altri che un un umano dovrebbe …
Una relazione pacifica tra due persone è possibile solo se c’è un accordo esplicito o implicito sulle condizioni, le modalità, e le regole della relazione stessa.
Una psicoterapia dovrebbe essere finalizzata al cambiamento di certe relazioni tra certi concetti, certi sentimenti e certe motivazioni, nella mente del paziente.
Possiamo analizzare in termini relazionali ogni fatto materiale o sociale, reale o immaginario. Per esempio, possiamo analizzare relazionalmente una fiction, un documentario, una trasmissione televisiva o radiofonica, una fotografia, un articolo di giornale, un libro, …
Ciò che desideriamo non sono cose, ma situazioni in cui tra noi e l’apparente oggetto di desiderio c’è una certa relazione. In altre parole, in realtà noi desideriamo inconsciamente certe relazioni — e di conseguenza …
Credo che l’astensione dall’uso del verbo essere, e la sua sostituzione con verbi che esprimono relazioni e interazioni possono costituire una psicoterapia più efficace di tante altre.
Probabilmente l’uomo è l’unico essere capace di considerare la relazione con se stesso. Tuttavia la relazione con sé stesso è concepibile solo se si considera sé stesso come un insieme di parti in relazione tra …
La relazione tra due oggetti può essere oggetto di considerazione. Di conseguenza è possibile considerare la relazione tra due relazioni, e la relazione tra una persona e una relazione.