Dal futuro al passato
Mi sento come uno vissuto in un lontano futuro, trasferito nel 2023 mediante una macchina del tempo. Tutti, con rare eccezioni, mi sembrano tanto presuntuosi, convinti di sapere tutto ciò che è importante sapere per …
Mi sento come uno vissuto in un lontano futuro, trasferito nel 2023 mediante una macchina del tempo. Tutti, con rare eccezioni, mi sembrano tanto presuntuosi, convinti di sapere tutto ciò che è importante sapere per …
Ogni umano è soggetto al giudizio altrui, dato che ogni umano giudica ogni altro umano. Tale giudizio è dovuto al fatto che noi umani siamo interdipendenti e dobbiamo scegliere con chi interagire e come interagire, …
Come il menagramo di Pirandello che chiese la patente di iettatore, così io chiedo la patente di arrogante, essendo stufo di essere considerato arrogante a sproposito.
Per effetto dell’esaltazione dell’umiltà, c’è chi si vanta della propria stupidità.
Certi appelli per la pace sono presuntuosi oltre che ingenui. Pretendono di avere la soluzione per evitare i conflitti, quella di non confliggere, di non prendere posizione. Come dire: basta volerla, la pace. Soluzione ignorante, …
(Mio intervento al Caffè Filosofico online di Lione l’8/3/2022 sul tema «In che misura l’umiltà incide sull’efficienza?») Il dizionario Larousse definisce l’umiltà come “Il sentimento, lo stato d’animo di qualcuno che è consapevole delle proprie …
(Mon intervention au café philosophique de Lyon le 8/3/2022 sur le thème «Dans quelle mesure l’humilité impacte-t-elle l’efficacité?») Le dictionnaire Larousse définit l’humilité comme “Sentiment, état d’esprit de quelqu’un qui a conscience de ses insuffisances, …
L’arroganza non è indice di ignoranza, così come l’umiltà non è indice di sapienza. Sono altri i fattori che derminano la sapienza o l’ignoranza di una persona. Altrimenti sarebbe troppo facile. Basterebbe mostrarsi umili per …
Arrogante è chi si considera perfetto, cioè non migliorabile, non chi si considera più capace di un altro per il raggiungimento di un certo fine.
Chi accusa qualcuno di arroganza è arrogante in quanto si arroga il diritto di giudicare l’altro arrogante e di sentirsi migliore di esso. In realtà siamo tutti arroganti nella misura in cui giudichiamo gli altri; …
L’arroganza (reale o presunta) di una persona non costituisce prova della sua fallacia. Infatti tutti i filosofi innovativi erano arroganti in quanto pensavano di saperla più lunga dei loro predecessori.
Tutti ammettono senza problemi che vi siano persone più sapienti di loro in campi specialistici del sapere, ma pochissimi ammettono che vi siano persone più sapienti di loro nella conoscenza generale, elementare, non accademica e …
Molti sono convinti che le cose che essi non vedono non esistano, e pensano che quelli che le vedono siano allucinati. Pensano anche che ciò che essi non capiscono sia sbagliato. Arroganza dell’ignoranza.
Da bambino ho imparato che l’amore dei miei genitori era condizionato alla mia obbedienza, alla mia diligenza e alla mia bravura. Questo apprendimento ha forgiato il mio carattere, teso ad una continua coltivazione e crescita …