Salta al contenuto
  •  
  • Categorie
  • Temi
  • Indice
  • Altro
    • Articoli in evidenza
    • Articoli in ordine casuale
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Articoli vocali
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Segnalazioni
    • Contatto
    • Login
  • Cerca
Il mondo visto da me
Blog di Bruno Cancellieri
FacebookTwitter
 
  •  
  • Categorie
  • Temi
  • Indice
  • Altro
    • Articoli in evidenza
    • Articoli in ordine casuale
    • Articolo casuale
    • Articolo casuale vocale
    • Articoli vocali
    • Bruno Cancellieri
    • Psicologia dei bisogni
    • Aforismi e citazioni di autori vari
    • Aforismi di Bruno Cancellieri
    • Aforsimi di un outsider
    • Natura umana (gruppo Facebook)
    • Fotografie
    • Segnalazioni
    • Contatto
    • Login
  • Cerca
Categoria: <span>Valenza sociale</span>
Home Archivio per categoria "Valenza sociale"

Categoria: Valenza sociale

Giudicare, Interazionismo, Valenza sociale, Valore

La grande preoccupazione

Da admin 12 Maggio 2022 12 Maggio 2022 0

A differenza degli altri animali, l’uomo si preoccupa di come gli altri lo valutano (intellettualmente, moralmente, esteticamente, politicamente, economicamente ecc.). Questa preoccupazione è costante e impegna l’uomo anche quando è solo. Essa influenza quasi tutti …

Leggi tutto e commenta"La grande preoccupazione"
Bisogni umani, Motivazioni, Valenza sociale

Valenze motive

Da admin 23 Marzo 2022 23 Marzo 2022 0

Ogni azione, gesto, comportamento di un essere vivente serve a soddisfare direttamente o indirettamente certe sue necessità, certi suoi bisogni o certi suoi desideri. Sarebbe dunque utile conoscere le necessità, i bisogni e i desideri …

Leggi tutto e commenta"Valenze motive"
Giudicare, Valenza sociale, Valore

Sulle valutazioni sociali

Da admin 8 Agosto 2021 8 Agosto 2021 0

Io ti valuto, tu mi valuti, io mi valuto, tu ti valuti, tutti valutano gli altri e se stessi. Secondo quali cognizioni? Quali sentimenti? Quali motivazioni? Quali logiche?

Leggi tutto e commenta"Sulle valutazioni sociali"
Sentimenti, Valenza sociale

Sulla misura inconscia della valenza sociale delle nostre azioni

Da admin 24 Aprile 2021 24 Aprile 2021 0

Quando facciamo qualcosa, qualsiasi cosa, c’è un congegno inconscio che misura la valenza sociale di quell’attività e genera emozioni più o meno piacevoli o spiacevoli sulla base di tale misura.

Leggi tutto e commenta"Sulla misura inconscia della valenza sociale delle nostre azioni"
Riti e rituali, Valenza sociale

Gesti, rituali e valenza sociale

Da admin 4 Aprile 2021 4 Aprile 2021 0

Ogni azione umana, ogni gesto può essere visto (dal soggetto e dagli altri) come atto rituale carico di significati e di una certa valenza sociale.

Leggi tutto e commenta"Gesti, rituali e valenza sociale"
Mappa cognitivo-emotiva, Valenza sociale

Valenza sociale delle proprie risposte cognitive ed emotive

Da admin 25 Novembre 2020 25 Novembre 2020 0

La qualità e quantità delle nostre risposte cognitive ed emotive a certe percezioni ci qualificano e ci espongono al giudizio altrui. Questo fatto può avere conseguenze gravi quando le nostre risposte cognitive ed emotive contrastano …

Leggi tutto e commenta"Valenza sociale delle proprie risposte cognitive ed emotive"
Forma, Imitazione, Valenza sociale

Valenza sociale della riproduzione di forme

Da admin 25 Novembre 2020 25 Novembre 2020 0

Oggi mi sono trovato vicino ad un cantiere edile da cui provenivano rumori causati da alcuni operai intenti a demolire qualcosa. All’inizio i rumori erano disordinati e non attiravano la mia attenzione, poi dal disordine …

Leggi tutto e commenta"Valenza sociale della riproduzione di forme"
Giudicare, Inconscio, Valenza sociale, Valore

Fare cose di un certo tipo

Da admin 10 Novembre 2020 10 Novembre 2020 0

Quando facciamo una cosa di un certo tipo, ci qualifichiamo come appartenenti alla categoria di persone che fanno quel tipo di cose, con tutti gli attributi socialmente pregevoli e spregevoli del caso. Per questo siamo …

Leggi tutto e commenta"Fare cose di un certo tipo"
Differenze umane, Sentimenti, Valenza sociale

Come ci vedono gli altri

Da admin 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020 0

Le nostre scelte, le nostre preferenze, le nostre espressioni, i nostri comportamenti, ci qualificano agli occhi degli altri in quanto rivelano un certo grado di affinità o di differenza rispetto a loro che può suscitare …

Leggi tutto e commenta"Come ci vedono gli altri"
Giudicare, Interazionismo, Valenza sociale, Valore

Importanza dell’approvazione e dell’ammirazione

Da admin 21 Giugno 2019 21 Giugno 2019 0

Io sono felice quando gli altri mi dimostrano approvazione e ammirazione, infelice quando gli altri mi ignorano o mi dimostrano disapprovazione o disprezzo. Credo che questa disposizione d’animo sia comune alla maggior parte degli esseri …

Leggi tutto e commenta"Importanza dell’approvazione e dell’ammirazione"
Critica, Giudicare, Valenza sociale, Valore

Influenza della reputazione

Da admin 19 Giugno 2019 19 Giugno 2019 0

Nel giudicare la verità e il valore di un discorso siamo normalmente influenzati dalla reputazione dell’oratore e dell’autore.

Leggi tutto e commenta"Influenza della reputazione"
Interazionismo, Valenza sociale

L’inevitabile esposizione al giudizio altrui

Da admin 5 Febbraio 2019 5 Febbraio 2019 0

Quando ci chiediamo se ci conviene fare o non fare una certa cosa non dobbiamo pensare solo al risultato pratico immediato dell’eventuale azione, ma anche al modo in cui essa potrà essere considerata dagli altri. …

Leggi tutto e commenta"L’inevitabile esposizione al giudizio altrui"
Conformismo, Valenza sociale

Placebo comportamentali

Da admin 5 Febbraio 2019 5 Febbraio 2019 0

Fai questo e ti sentirai meglio. A volte funziona, specialmente se la cosa viene fatta insieme ad altri e acquista in tal modo una valenza sociale.

Leggi tutto e commenta"Placebo comportamentali"
Internet, Politica, Saggezza, Società, Televisione, Valenza sociale, Valore

Dittatura della mediocrità

Da admin 3 Gennaio 2019 3 Gennaio 2019 0

Ho l’impressione che la società attuale non premi la saggezza, la conoscenza, l’onestà, la diligenza, il coraggio, ma piuttosto la ricchezza, la bellezza, il potere, il lusso, la competitività, il successo, la conformità alle mode …

Leggi tutto e commenta"Dittatura della mediocrità"
Gradimento, Interazionismo, Libertà, Scegliere, Valenza sociale

Valenza sociale di ciò che facciamo

Da admin 27 Ottobre 2018 10 Febbraio 2022 0

Ciò che stiamo facendo o che ci accingiamo a fare ha una valenza sociale, ovvero potrà essere usato con vantaggio o svantaggio nelle future interazioni sociali, oppure potrebbe convenire nasconderlo in quanto potrebbe non essere …

Leggi tutto e commenta"Valenza sociale di ciò che facciamo"
Bisogni umani, Mappa cognitivo-emotiva, Valenza sociale

Biovalenza

Da admin 14 Maggio 2018 14 Maggio 2018 0

Biovalenza = combinazione di valenze vitali: fisiologica, sociale, estetica, politica, cognitiva, liberatoria, interattiva. Valenza è un tipo di informazione che indica una proprietà ovvero una qualità o capacità di una entità psichica (processo, azione, oggetto, …

Leggi tutto e commenta"Biovalenza"

Navigazione articoli

1 2
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Log in

Categorie

  • Interazionismo (1.033)
  • Psicologia (664)
  • Conoscenza (647)
  • Bisogni umani (550)
  • Religione (348)
  • Natura umana (322)
  • Etica (275)
  • Mente (259)
  • Miscellanea (242)
  • Inconscio (224)
  • Filosofia (219)
  • Sentimenti (212)
  • Sistemica (200)
  • Appartenere (192)
  • Libertà (162)
  • Giudicare (157)
  • Vita (156)
  • Politica (153)
  • Conflitto (152)
  • Pensiero (146)
  • Competizione (142)
  • Verità (142)
  • Relazioni (140)
  • Motivazioni (140)
  • Coscienza (137)
  • Piacere e dolore (137)
  • Differenze umane (134)
  • Comunicazione (129)
  • Libero arbitrio (123)
  • Mappa cognitivo-emotiva (121)
  • Società (110)
  • Felicità (106)
  • Amore (102)
  • Intelligenza (102)
  • Cambiamento (101)
  • Razionalità (99)
  • Identità (96)
  • Scegliere (96)
  • Saggezza (94)
  • Conformismo (93)
  • Paura (85)
  • Logica (84)
  • Causalità (82)
  • Comprensione (80)
  • Gerarchia (75)
  • Casualità (73)
  • Falsità (72)
  • Valore (71)
  • Bellezza (69)
  • Arroganza (68)
  • Cultura (68)
  • Volontà (67)
  • Stupidità (65)
  • Psicopatia (59)
  • Umorismo (56)
  • Musica (56)
  • Scienza (56)
  • Apprendimento (56)
  • Imitazione (56)
  • Automatismi (56)
  • Comunità (55)
  • Cooperazione (55)
  • Psicoterapia (53)
  • Piacere (51)
  • Poesia (50)
  • Interdipendenza (50)
  • Caffè filosofico (49)
  • Immaginazione (48)
  • Inganno (48)
  • Gioco (47)
  • Comportamento (47)
  • Solitudine (46)
  • Arte (45)
  • Complessità (45)
  • Critica (43)
  • Automistificazione (43)
  • Condivisione (42)
  • Ecologia (41)
  • Bias cognitivo (40)
  • Morte (40)
  • Informazione (40)
  • Letteratura (39)
  • Empatia (39)
  • Natura (39)
  • Altrui (38)
  • Creatività (38)
  • Autogoverno (37)
  • Domande (37)
  • Ruoli sociali (36)
  • Percezione (36)
  • Dominio (36)
  • Illusione (35)
  • Bisogno di interazione (35)
  • Tempo (35)
  • Mistificazione (34)
  • Linguaggio (34)
  • Paura di cambiare (32)
  • Sistemi sociali (32)
  • Idee (32)
  • Desideri (31)
  • Genetica (31)
  • Spiritualità (31)
  • Colpa (30)
  • Demoni (29)
  • Dolore (29)
  • Valenza sociale (28)
  • Futuro (28)
  • Doppio vincolo (28)
  • Media (27)
  • Attenzione (26)
  • Evoluzionismo (26)
  • Autocensura (25)
  • Violenza (25)
  • Sesso (25)
  • Riti e rituali (25)
  • Citazioni e aforismi (23)
  • Memoria (21)
  • Obbedienza (21)
  • Sacralità (21)
  • Bene e male (21)
  • Economia (20)
  • Stimoli e reazioni (20)
  • Progresso sociale (20)
  • Giustizia (19)
  • Introversione (18)
  • Disprezzo (18)
  • Responsabilità (18)
  • Gradimento (18)
  • Meditazione (17)
  • Manipolazione mentale (17)
  • Pragmatismo (17)
  • Problemi (17)
  • Fotografia (16)
  • Personalità (16)
  • Bisogno (16)
  • Dialogo (16)
  • Senza categoria (15)
  • Odio (15)
  • Luigi Anèpeta (15)
  • Tecnologia (15)
  • Metapensiero (15)
  • Irrazionale (14)
  • Tradizioni (14)
  • Partecipazione (14)
  • Bruno Cancellieri (13)
  • Televisione (13)
  • Storia (13)
  • Psicoanalisi (13)
  • Egoismo (13)
  • Ordine (13)
  • Amicizia (13)
  • Gregory Bateson (12)
  • Successo (12)
  • Social networks (11)
  • Metainterazione (11)
  • Ateismo (11)
  • Informatica (11)
  • Mimesi (11)
  • Forma (11)
  • Modelli (11)
  • Miglioramento della società (10)
  • Biologia (10)
  • Cervello (10)
  • Internet (9)
  • Tradotti in tedesco (9)
  • Sociologia (9)
  • Fede (9)
  • Neuroscienza (9)
  • Narrazione (9)
  • Finalità (9)
  • Speranza (8)
  • Status (8)
  • Semantica generale (8)
  • Scienze umane (8)
  • Ansia (8)
  • Placebo (7)
  • Festa (7)
  • Autorità (7)
  • Sensibilità (7)
  • Invidia (6)
  • Alain de Botton (6)
  • Servire (6)
  • Aspettativa (6)
  • Antropologia culturale (5)
  • Fisiologia (5)
  • Salute (5)
  • Dignità (4)
  • Psicodinamica (4)
  • Noia (4)
  • Materia (4)
  • Gelosia (4)
  • Classificare (4)
  • Tradotti in francese (4)
  • Jazz (3)
  • Video (3)
  • Pedagogia (3)
  • Pubblicità (3)
  • Cinema (3)
  • Frustrazione (3)
  • Disciplina (3)
  • Software (3)
  • Luoghi (2)
  • Triade (2)
  • Misantropia (2)
  • Metanalisi (2)
  • Riduzionismo (2)
  • Memetica (2)
  • Autenticità (2)
  • Alienazione (2)
  • Contesti sociali (2)
  • Aggressività (2)
  • Fantasia (2)
  • Democrazia (2)
  • Tolleranza (2)
  • Selezione sociale (2)
  • Audio musicale (2)
  • Performance (1)
  • Leggerezza (1)
  • Preghiera (1)
  • Associazionismo (1)
  • Compassione (1)
  • Funzionalismo (1)
  • Risentimento (1)
  • Mercato (1)
  • Metainformazione (1)
  • Psicosomatica (1)
  • Edgar Morin (1)
  • Sacrificio (1)
  • Consigli (1)
  • Dormire (1)
  • Lavoro (1)
© Copyright 2019-2022 Bruno Cancellieri | Contatto