Condivisioni facili
Le cose più facili da condividere sono la stupidità, l’ignoranza e il cattivo gusto.
Le cose più facili da condividere sono la stupidità, l’ignoranza e il cattivo gusto.
In un mondo ideale, l’uomo dovrebbe adattare la società ai bisogni propri e altrui. Tuttavia questo adattamento è reso difficile dal bisogno di ciascuno di controllare gli altri, e di non essere controllato dagli altri. …
(Cet article a été produit par ChatGPT à partir d’un de mes courts articles, après plusieurs étapes au cours desquelles j’ai demandé à l’IA d’approfondir certains aspects avec une certaine approche. Le prompt initial à …
(Questo articolo è stato prodotto da ChatGPT come sviluppo di un mio breve articolo, dopo vari passaggi in cui ho chiesto all’IA di approfondire certi aspetti con un certo approccio. Il prompt inziale da cui …
Se la felicità fosse un’illusione, per ottenerla basterebbe illudersi.
Alle persone superiori conviene nascondere la propria superiorità a quelle inferiori. Ma a cosa serve una superiorità se non può essere esibita?
Non esiste un dio unico. Ognuno ha il suo dio. Il mio è la natura fuori e dentro di me, a cui devo sottomettermi. Devo e voglio capire cosa mi obbliga a fare e cosa …
Gli esseri umani vanno trattati con precauzione, data la loro stupidità e la loro scarsa salute mentale.
Quando una parola è connotata negativamente essa suscita emozioni disturbanti e viene usata inconsciamente in senso binario e normalmente evitata. Per l’intelletto è una trappola.
Il successo e la felicità di un individuo si misurano con la quantità di persone che lo desiderano come interlocutore, o partner, compagno, amico, amante, alleato, maestro, guaritore, guida, capo, collaboratore, giudice, consigliere, protettore, fornitore, …
Sottomettersi a Dio equivale a sottomettersi a coloro che credono in lui.
Nello studio di un fenomeno o di un oggetto si possono fare due tipi di analisi, o divisioni: in aspetti e in parti. Nel primo caso si descrivono i diversi aspetti, cioè le diverse forme, …