Condivisione e non condivisione, unione e divisione
Due persone possono condividere o non condividere un’attrazione, un’indifferenza, o una repulsione verso uno stesso oggetto. La condivisione unisce le persone, la non condivisione le divide.
Due persone possono condividere o non condividere un’attrazione, un’indifferenza, o una repulsione verso uno stesso oggetto. La condivisione unisce le persone, la non condivisione le divide.
La vita di un essere umano è contrassegnata da dilemmi. Uno di essi, forse il più importante, che si presenta continuamente, ad ogni proposta di condivisione che incontriamo è “condividere o non condividere”?
Io a ChatGPT: Scrivi un saggio a partire da questo aforisma: La vita di un essere umano è contrassegnata da dilemmi. Uno di essi, forse il più importante, che si presenta continuamente, ad ogni proposta …
Per appartenere a un certo gruppo è necessario condividere certe cose con gli altri membri del gruppo stesso.
Le désaccord avec l’opinion d’autrui peut être dû à des réactions cognitives, émotionnelles et motivationnelles. On peut donc parler de désaccord cognitif, de désaccord émotionnel et de désaccord motivationnel. Le désaccord cognitif est dû à …
Il disaccordo rispetto ad una opinione altrui può essere dovuto a reazioni cognitive, emotive e motive. Possiamo perciò parlare di disaccordo cognitivo, disaccordo emotivo e disaccordo motivo. Il disaccordo cognitivo è dovuto alla percezione di una contraddizione …
Chi progetta una legge dovrebbe considerare che una parte della popolazione non la rispetterà, o lo farà solo in parte, e che non sarà possibile identificare e punire molti di quelli che non la rispetteranno. …
Una delle cause di sofferenza più comuni è il rifiuto da parte degli altri delle nostre proposte di condivisione (materiale o simbolica). Analogamente, una delle cause di piacere più comuni è l’accettazione da parte degli …
Ogni comportamento socialmente rilevante si può spiegare in termini di bisogno di condivisione e di gestione delle condivisioni e delle non condivisioni, materiali e simboliche con altre persone.
Ogni condivisione materiale comporta una o più condivisioni simboliche. Vale a dire che il fatto di condividere qualcosa di materiale implica certe relazioni sociali tra gli attori della condivisione stessa.
Le idee possono essere manipolate in quanto è possibile censurare, nascondere o minimizzare alcune connessioni tra idee, evidenziare altre connessioni e affermare connessioni inesistenti.