Categoria: Tradizioni
Rituali tradizionali vs. non tradizionali
A mio avviso, i rituali sociali servono a manifestare l’appartenenza (di coloro che li celebrano) ad una stessa comunità e/o ad una certa relazione affettiva. Il rituali più semplici e più diffusi sono il saluto …
Sugli auguri di buon Ferragosto
Scusate se non rispondo agli auguri di buon Ferragosto, buona Pasqua ecc.. So che vengono fatti con buone intenzioni, e spesso per dimostrare amicizia e affetto, ma li trovo di per sé insignificanti, e non …
Ciò che unisce le persone
Ciò che unisce le persone non sono solo le cose che esse comunemente pensano e fanno, ma anche quelle cose che non pensano e non fanno in quanto disprezzate, ignorate o proibite dai loro costumi, …
Conformismo, tradizioni, mode
Più le persone sono conformiste, più sono legate alle tradizioni o alle mode.
Cosa gli esseri umani vogliono sapere
Io, tanto per cominciare, vorrei sapere cosa gli esseri umani (in generale) vogliono sapere, per capire se io e gli altri vogliamo sapere le stesse cose o cose diverse. Suppongo infatti che gli esseri umani …
Tradizioni, imitazione e integrazione sociale
Le tradizioni sono esercizi e gare di imitazione. L’imitazione (cioè la riproduzione) di forme sociali è un valore “dimostrativo”. Infatti, chi meglio imita le forme sociali della comunità di appartenenza dimostra una maggiore integrazione sociale …
Il Natale visto da Hermann Hesse
“Natale è una quintessenza, un velenoso serbatoio di tutti i sentimentalismi e le falsità borghesi, un pretesto per sfrenate orge dell’industria e del commercio, per un sacco di splendida merce nei negozi; sa di latta …
Il valore delle tradizioni
Le tradizioni servono a mantenere la coesione sociale. Quando non raggiungono più tale scopo, diventano solo un peso. Conviene allora abbandonarle ed eventualmente crearne altre più efficaci.
Sugli auguri di Natale
Cari amici, se non vi faccio gli auguri di Natale o Capodanno non è per scortesia né perché non vi voglia bene. E’ che non riesco a fare le cose solo perché lo richiede la …
Analisi psicologica degli auguri
Il significato nascosto degli auguri di buon Natale, buona Pasqua ecc., secondo me, è: “ti ricordo che io ci sono (nel caso te lo fossi dimenticato) e ti comunico che sei nei miei pensieri, ovvero …
Perché i botti di capodanno
Tento di dare la mia spiegazione del fenomeno dei botti di Capodanno, che secondo me è molteplice. Innanzitutto è una cosa che molti fanno semplicemente perché è tradizione, senza conoscerne l’origine e senza che essa …
Sullo scambio di auguri
Non vedo l’ora che finiscano le feste, e non ricevere più auguri da nessuno, specialmente dalle decine di membri dei gruppi Whatsapp e Facebook a cui sono iscritto, e non sentirmi obbligato a ricambiare. Che …
Il senso dei riti, delle feste e delle forme tradizionali
Le feste, i riti e le varie forme tradizionali (che nel seguito chiamo semplicemente “riti”) servono ad unire, a confermare delle unioni tra persone, a confermare l’appartenenza a certe unioni, raggruppamenti o categorie di esseri …
Il senso del Natale
I rituali del Natale sono rituali di appartenenza ad una comunità di persone accomunate dal rispetto dei rituali del Natale. Non è un gioco di parole né una tautologia. Si tratta infatti di rituali fini …