Felicità e cooperazione tra coscienza e inconscio
La felicità dipende molto dall’accordo e dalla cooperazione tra coscienza e inconscio.
La felicità dipende molto dall’accordo e dalla cooperazione tra coscienza e inconscio.
L’inconscio è come un neonato: non sa di cosa ha bisogno, ma sa se ciò che gli accade è piacevole o doloroso.
L’inconscio non sa di cosa ha bisogno, ma punisce la coscienza quando non ottiene ciò di cui ha bisogno, e la premia quando l’ottiene.
L’animo non è unitario, ma è fatto a strati, che a volte non si conoscono, si ignorano e confliggono.
Tra coscienza e inconscio c’è un conflitto permanente per il controllo della persona. In questo conflitto l’inconscio ha normalmente la meglio grazie alla sua arma costituita dalla capacità di generare emozioni e sentimenti a proprio …
Cosa vuole il mio inconscio? Questa domanda dovrebbe costituire la mia preghiera quotidiana.
Coscienza e inconscio dovrebbero dialogare. Il dialogo fondamentale dovrebbe essere quello rappresentato nella figura seguente.
La coscienza dovrebbe fungere da terapeuta dell’inconscio, mentre è spesso il suo burattino.
L’inconscio chiede, la coscienza decide, cioè esegue le richieste nella misura in cui le approva.
Le strutture grammaticali e sintattiche delle lingue che conosco implicano una unità della mente che in realtà non esiste. Infatti i termini “io” e “me” indicano la persona come “individuo”, cioè come indivisibile, mentre in …
Mi piacerebbe scrivere un libro dal titolo “Mente: istruzioni per l’uso”. Esiste già un libro con lo stesso titolo. Ho chiesto a ChatGPT un riassunto del suo contenuto, e mi pare che si tratti, più …
Le terme «statuscope» (forgé par Bruno Cancellieri dans le domaine psychologique) se réfère à un agent mental hypothétique inconscient qui surveille constamment le statut relatif de sa propre personne au sein d’un système social, influençant …
Statuscopio: Il software inconscio che calcola lo status sociale proprio e altrui e influenza emozioni e motivazioni L’essere umano è una creatura sociale la cui sopravvivenza e successo dipendono in larga misura dalla capacità di …