Come piacere a una persona
Per piacere a una persona devi approvarla, aiutarla, compiacerla, amarla, o affascinarla.
Per piacere a una persona devi approvarla, aiutarla, compiacerla, amarla, o affascinarla.
Un fatto può essere più o meno reale o immaginario, e a volte è difficile stabilire quanto siano reali o immaginari i fatti che producono certe percezioni e certe sensazioni più o meno piacevoli o …
I sentimenti consistono in attrazioni e repulsioni, cioè previsioni di piaceri o di dolori.
Gli umani fanno ciò che ad essi piace, o ciò di cui sentono il bisogno, e non fanno ciò che ad essi dispiace, e ciò di cui non sentono il bisogno. La psicologia dovrebbe aiutarci …
Condividere un dolore può lenire il dolore stesso, perché qualunque condivisione non indesiderata è fonte di piacere.
Se fosse possibile manipolare la propria coscienza, potremmo provare piacere a volontà.
Dio è ciò che determina i miei piaceri e dolori, attuali e futuri. Dio esiste se è vero che i miei piaceri e dolori esistono, e la sua esistenza termina quando essi non esistono più. …
Mi sono fatto un’idea di come funziona un essere umano in termini cibernetici. Attraverso le esperienze e il relativo apprendimento, si formano, nella memoria del soggetto, una serie di “tipi di situazione” caratterizzati da certi …
Ma vision du monde inclut l’ensemble des connaissances des sciences naturelles, dont la véracité et la vérifiabilité font l’objet d’un large consensus au sein de la communauté scientifique. Cependant, de nombreux phénomènes importants de la …
La mia visione del mondo include il patrimonio di saperi delle scienze naturali, sulla cui veridicità e verificabilità esiste un vasto consenso nella comunità scientifica. Tuttavia molti fenomeni importanti della vita, specialmente quella umana, non …
Da qualche parte nella mia mente, un agente inconscio ha calcolato che un mio bisogno è insoddisfatto, e ha generato un dolore, un lamento e una richiesta di soddisfazione in tal senso. Tale bisogno potrebbe …
Ogni libro, ogni articolo di giornale, ogni film, ogni trasmissione TV, piace a qualcuno, e può essere utile chiedersi perché.
La normalità è un piacere per i normali, un dolore per gli anomali.
Se un essere vivente ha provato un piacere ottenendo o facendo una certa cosa, suppongo che in esso c’era il bisogno, il desiderio o la volontà di ottenere o di fare quella cosa. Se così …
La musica è come una droga. Quando ascolto musica mi immergo in un piacevole e incantevole mondo immaginario che corrisponde ai miei interessi e alla mia sensibilità, dimenticando quello reale che non vi corrisponde.