Intelligenza e sapienza artificiali
Un’intelligenza artificiale non è più intelligente né più sapiente dei dati con cui è stata istruita.
Un’intelligenza artificiale non è più intelligente né più sapiente dei dati con cui è stata istruita.
Il genio di una persona non ancora famosa può essere apprezzato solo da persone molto intelligenti e non conformiste.
Se vuoi essere simpatico al tuo interlocutore, non fargli vedere che sei più intelligente di lui, anzi fagli credere di essere più intelligente di te. La gente ama tanto l’umiltà altrui.
Essere apprezzati è più importante che essere geniali. Per questo in giro ci sono pochi geni.
Quanto minore è l’intelligenza di una persona, tanto più semplice è la propria visione del mondo. Infatti l’intelligenza di una persona può essere definita come il grado di complessità a cui il proprio pensiero può …
Molti sopravvalutano la propria intelligenza, pochi la sottovalutano.
In tempi di crisi vengono messe pragmaticamente alla prova le intelligenze degli umani, specialmente quelle degli intellettuali di professione.
Il vocabolario Treccani definisce l’intelligenza, tra l’altro, come segue: Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e …
L’emergenza Covid ha costituito un test di intelligenza funzionale. Molti non hanno superato il test, nel senso che non hanno capito la situazione in termini di probabilità di danni per sé e per gli altri, …
Non è che uno stupido pensi in modo illogico. Infatti ciò che determina il grado di intelligenza di un pensiero non è la sua logicità o razionalità, ma la sua complessità. Intendo dire che anche …
I meno intelligenti tendono a sottovalutare l’importanza dell’intelligenza.