Psicoterapia e relazioni
Una psicoterapia dovrebbe essere finalizzata al cambiamento di certe relazioni tra certi concetti, certi sentimenti e certe motivazioni, nella mente del paziente.
Una psicoterapia dovrebbe essere finalizzata al cambiamento di certe relazioni tra certi concetti, certi sentimenti e certe motivazioni, nella mente del paziente.
Dato che la conoscenza è potere, il desiderio di conoscenza è desiderio di potere.
La mente consiste in una rete di relazioni tra ricordi, concetti, sentimenti, e motivazioni.
Je suis pour la déconstruction, la défaite et la réforme du langage (la déconstruction sans reconstruction provoque un vide destructif). Mais avant de défaire, il est bon que la réforme soit prête. En particulier, j’aimerais …
Io sono per la decostruzione, il disfacimento e la riforma del linguaggio (decostruire senza ricostruire provoca un vuoto distruttivo). Ma prima di disfare è bene avere pronta la riforma. In particolare vorrei disfare e riformare …
L’effetto umoristico è dato da un improvviso cambiamento nella percezione del potere di una persona sulle altre.
Se io ho una grande stima di una certa persona, mi aspetto da essa un comportamento eccellente, e sono sorpreso e deluso se essa si comporta in modi che non corrispondono alle mie aspettative. Al …
Ci sono persone a cui interessano solo le relazioni tra sé e il resto del mondo. Altre a cui interessano anche le relazioni tra terzi.
Il rispetto di un soggetto verso qualcosa o qualcuno consiste nel riconoscimento, da parte del soggetto, di un potere di quella cosa o persona su se stesso.
Chi odia qualcuno o qualcosa trova quasi sempre argomenti razionali per giustificare il proprio odio.
Possiamo analizzare in termini relazionali ogni fatto materiale o sociale, reale o immaginario. Per esempio, possiamo analizzare relazionalmente una fiction, un documentario, una trasmissione televisiva o radiofonica, una fotografia, un articolo di giornale, un libro, …