Pensare matematicamente

Pensare matematicamente

Noi umani possiamo pensare matematicamente in quanto siamo in grado di usare espressioni mentali con incognite che indicano categorie, e che possono essere sostituite con persone o cose particolari. Per esempio, posso dire “io vorrei fare la cosa y con x”, dove x può essere “Mario”, “Giulio”, “Carla”, “Laura” ecc. e y può essere “parlare”, “lavorare”, “viaggiare”, etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *