È opportuno distinguere il sentimento d’amore dall’atto d’amore, perché si può avere la sensazione di amare, o di essere amati, senza che vi sia alcuna interazione reale, alcuno scambio di informazioni, di beni o di energie, tra l’amante e l’amato. In tal caso si può dire che si tratta di amore immaginario.
Intendo dire che l’amore di cui tanti parlano non ha nulla di reale in senso pragmatico, cioè nel senso di uno scambio effettivo di dare e ricevere “qualcosa”, ma è un ideale che resta ideale, cioè solo un’idea che non si traduce in fatti. In altre parole, se X dice di amare Y, cosa significa? Cosa X dà a Y? Cosa Y riceve da X? Se Y non riceve nulla da X, o se Y non apprezza ciò che riceve da X, quell’amore è solo immaginario, o è solo un desiderio d’amore.