Nello studio di un fenomeno o di un oggetto si possono fare due tipi di analisi, o divisioni: in aspetti e in parti.
Nel primo caso si descrivono i diversi aspetti, cioè le diverse forme, di uno stesso oggetto; nel secondo si descrivono le diverse parti che compongono un oggetto e che interagiscono tra loro e col mondo esterno, e le interazioni stesse.
Possiamo chiamare la prima analisi “formale” e la seconda “sistemica”.
L’analisi formale serve solo a riconoscere un fenomeno o un oggetto. La seconda serve a capire come funziona.