Sui rischi del non competere
Il metodo più facile per non perdere in un conflitto è non competere, ma in certi casi la competizione è imposta dall’avversario, e non competere comporta il soccombere.
Il metodo più facile per non perdere in un conflitto è non competere, ma in certi casi la competizione è imposta dall’avversario, e non competere comporta il soccombere.
La coscienza serve a sospendere gli automatismi veloci e semplici del comportamento sostituendoli con automatismi lenti e complessi.
Le terme «statuscope» (forgé par Bruno Cancellieri dans le domaine psychologique) se réfère à un agent mental hypothétique inconscient qui surveille constamment le statut relatif de sa propre personne au sein d’un système social, influençant …
Statuscopio: Il software inconscio che calcola lo status sociale proprio e altrui e influenza emozioni e motivazioni L’essere umano è una creatura sociale la cui sopravvivenza e successo dipendono in larga misura dalla capacità di …
Ogni evento, ogni scoperta, ogni invenzione, ogni nuovo prodotto tecnologico suscettibili di cambiare lo status relativo delle persone, suscitano inquietudine in quanto ognuno teme, consciamente o inconsciamente, una diminuzione del proprio status.
Per l’inconscio, qualsiasi evento che implica un aumento dello status della propria persona rispetto alle altre è fonte di gioia in quanto provoca un aumento della secrezione di dopamina.
In ogni umano, e forse in ogni animale “superiore”, esiste un meccanismo mentale inconscio che chiamerei “status detector”, il quale continuamente calcola il proprio status “politico” nei confronti degli altri, analizzando e valutando il comportamento …
Una psicoterapia dovrebbe essere finalizzata al cambiamento di certe relazioni tra certi concetti, certi sentimenti e certe motivazioni, nella mente del paziente.
Dato che la conoscenza è potere, il desiderio di conoscenza è desiderio di potere.
La mente consiste in una rete di relazioni tra ricordi, concetti, sentimenti, e motivazioni.
Je suis pour la déconstruction, la défaite et la réforme du langage (la déconstruction sans reconstruction provoque un vide destructif). Mais avant de défaire, il est bon que la réforme soit prête. En particulier, j’aimerais …
Io sono per la decostruzione, il disfacimento e la riforma del linguaggio (decostruire senza ricostruire provoca un vuoto distruttivo). Ma prima di disfare è bene avere pronta la riforma. In particolare vorrei disfare e riformare …
L’effetto umoristico è dato da un improvviso cambiamento nella percezione del potere di una persona sulle altre.