Essere uguali vs. diversi
Ogni umano ha due bisogni innati in perenne conflitto: essere uguali gli altri, ed essere diversi dagli altri. In alcuni vince il primo, in altri il secondo.
Ogni umano ha due bisogni innati in perenne conflitto: essere uguali gli altri, ed essere diversi dagli altri. In alcuni vince il primo, in altri il secondo.
Un rapporto sessuale consiste nella reciproca condivisione di due corpi: ogni corpo condivide se stesso con l’altro, e usa l’altro come se gli appartenesse. In tal modo ogni corpo soddisfa i propri bisogni sessuali.
Abbiamo tutti bisogno di compagnia, ma siamo diversamente selettivi a tale riguardo.
Il «sociometro» (nome da me coniato) è un dispositivo omeostatico inconscio che misura il grado di integrazione sociale del soggetto, e genera angoscia quando il grado è al di sotto di una certa soglia, ed …
Spesso provo una pulsione a partecipare a un rituale. Ne ho bisogno per sentimi umano tra umani. Lo chiamerei bisogno di ritualità. Purtroppo i rituali proposti dalla società mi sembrano stupidi e assurdi, per cui …
Il bisogno di socializzare, e il piacere connesso con la sua soddisfazione, possono spiegare la maggior parte dei comportamenti umani, meglio delle spiegazioni fornite dagli interessati, che sono per lo più false e/o inconsistenti.
Mi sono fatto un’idea di come funziona un essere umano in termini cibernetici. Attraverso le esperienze e il relativo apprendimento, si formano, nella memoria del soggetto, una serie di “tipi di situazione” caratterizzati da certi …
Ogni umano ha un ricorrente bisogno di intrattenersi in giochi rituali con suoi simili.
Riassunto (generato da ChaGPT): Il testo affronta la complessità della visione del mondo dell’autore, che integra i saperi scientifici accettati con l’idea che molti aspetti della vita umana non siano spiegabili interamente dalla scienza. Sostiene …
Da qualche parte nella mia mente, un agente inconscio ha calcolato che un mio bisogno è insoddisfatto, e ha generato un dolore, un lamento e una richiesta di soddisfazione in tal senso. Tale bisogno potrebbe …
Se fai sentire il tuo interlocutore importante, diventi automaticamente importante per lui.
Se un essere vivente ha provato un piacere ottenendo o facendo una certa cosa, suppongo che in esso c’era il bisogno, il desiderio o la volontà di ottenere o di fare quella cosa. Se così …
La soddisfazione dei bisogni è sempre temporanea e va rinnovata periodicamente.
Tra emozione e motivazione c’è un rapporto molto stretto nel senso che l’una condiziona l’altra. Infatti l’emozione consiste in piacere e dolore, e la motivazione consiste nella ricerca del piacere e nell’evitamento del dolore. D’altra …
Una «vita soddisfacente» è una riposta positiva alla domanda «Sei soddisfatto della tua vita? Accettersti di continuare a vivere così come la vivi oggi, senza sperare in alcun miglioramento, né in questa vita, né dopo …
I conformisti sono tali sia per un bisogno innato di imitazione, comune a tutti gli esseri umani, sia perché la conformità rispetto ai modelli sociali della comunità di appartenenza viene premiata, e la non conformità …