Il rischio di esprimersi
Esprimere le proprie idee è sempre pericoloso, perché chi la pensa diversamente si sentirà minacciato dalla nostra visione del mondo e ci vedrà come un nemico.
Esprimere le proprie idee è sempre pericoloso, perché chi la pensa diversamente si sentirà minacciato dalla nostra visione del mondo e ci vedrà come un nemico.
Ogni idea di una persona è contestualizzata nella visione del mondo della persona stessa, la quale dà alle parole che usa per esprimere la sua idee un significato soggettivo, che dipende anch’esso dalla propria visione …
Per me la pazzia consiste nella disconnessione dagli altri, cioè nell’incapacità di comunicare con gli altri in modo comprensibile e credibile da loro.
Il linguaggio e i concetti usati per comunicare idee tra due persone debbono essere comprensibili per entrambe. Questa ovvia necessità può ridurre enormemente la quantità e la qualità delle idee di cui due persone possono …
Leggere costituisce al tempo stesso un bisogno e una fonte di piacere. Costituisce un bisogno perché è un modo per ricevere informazioni da altri umani, rispetto ai quali siamo interdipendenti, informazioni utili o necessarie per …
Una mente è un sistema basato su una rete di significati supportata da una rete di neuroni. Pensare, parlare, scrivere è fare un certo percorso in tale rete.
Un giornale, un libro, un messaggio pubblicitario, un discorso, consistono in insiemi di parole (con o senza immagini) interconnesse, che mirano a interconnettere i corrispondenti concetti nel sistema nervoso del lettore.
La pluralità delle idee e la libertà di esprimerle son gran belle cose, ma se non ci si organizza politicamente intorno ad una idea o ideologia comune non si cambia nulla nella società, e si …
Abbiamo bisogno di parlare con qualcuno, e, se non troviamo nessuno con cui parlare, leggiamo o parliamo con noi stessi.
Leggere un testo è come permettere a uno sceinziato di attivare certi gruppi di neuroni del tuo cervello in una certa sequenza.
Interagire significa scambiare (cioè dare e/o ricevere) qualcosa di materiale o immateriale. Comunicare significa offrire o chiedere qualcosa. La comunicazione è un’interazione in cui si scambiano informazioni intenzionali (messaggi) o non intenzionali. Una comunicazione può …
Non c’è nulla che non si possa dire anche in poche parole. Tuttavia, quanto maggiore è il numero di parole, tanto più numerosi sono i dettagli e gli esempi che si possono dare, e minore …