Categoria: Dio
Sulla volontà di Dio
Il Dio di Abramo ci chiede una sola cosa: obbedire ai suoi comandamenti; e ci punisce se cerchiamo di aumentare le nostre conoscenze al di fuori dei comandamenti stessi.
Credere in Dio
Chi crede veramente in Dio lo considera la cosa più importante in assoluto e si sottomette completamente alla sua volontà.
Sulle prove dell’inesistenza di Dio e di altre amenità
Non ha senso dimostrare l’inesistenza di qualcosa (per esempio “Dio”), tanto meno se non si specifica il luogo fisico in cui la cosa non esisterebbe e le sue caratteristiche fisiche, indispensabili per poterla riconoscere. Le …
Sull’esistenza di Dio
Il fatto che la gente abbia bisogno di credere in Dio non prova la sua esistenza.
Dio vs. inconscio
Chi crede in un dio antropomorfo ci parla, gli chiede certe cose e crede di intuire le sue risposte. Chi (come me) crede nell’inconscio fa le stesse cose.
Su Dio
Dio è una costruzione sociale dell’uomo. Ognuno se lo raffigura come gli conviene o come la società impone. Dio è un’idea e un fatto sociale. Nessuno può sapere se esista o no, come sia fatto, …
Personalità e «divinità» negli attori e nei saggi
I grandi attori sono considerati «divi», cioè «divini». La loro «divinità» consiste nella capacità di assumere diverse personalità, cosa impossibile per i non divi. Anche la saggezza è una proprietà «divina» nel senso che il …