Sull’ingenuità
Pensare in modo maligno ci aiuta a difenderci dal male che viene dagli altri. L’ingenuità è pericolosa.
Pensare in modo maligno ci aiuta a difenderci dal male che viene dagli altri. L’ingenuità è pericolosa.
Certe regole servono solo a creare effetti estetici, o a distinguere coloro che vi obbediscono da coloro che non vi obbediscono.
Il Vangelo recita: «Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato» (Luca 6,37). Secondo me questa citazione ha un’importanza capitale per gli effetti nocivi che può …
Oggi, quando si parla di morale, lo si fa, prevalentemente, solo per relativizzarla e svalorizzarla. Non sento mai parlarne in modo costruittivo, cioè al fine di costruire una morale alternativa.
Quando si parla di morale, tutti hanno paura, consciamente o inconsciamente, di essere qualificati come immorali, o meno morali di altri. Per questo pochi amano parlare di morale.
Ci sono due modi per non sentirsi immorali: il primo consiste nel comportarsi moralmente, il secondo nel negare il valore di qualsiasi giudizio morale.
Molti pensano che siccome non esiste una morale oggettiva, universale e assoluta, nessuno può giudicare la moralità di un’azione propria o altrui. Questa logica, purtroppo sempre più diffusa, comporta la fine della morale, vale a …
Affinché una comunità si mantenga integra, è necessario che i suoi membri condividano le stesse regole morali.
(Introduzione al caffè filosofico del 22/9/2022 sul tema «Dovere e doveri») Si parla sempre meno di dovere e di doveri, e quando se ne parla lo si fa quasi sempre in modo superficiale e scontato, …
Quando si parla di morale, lo si fa normalmente solo in modo superficiale, anzi, banale, perché se lo si facesse in modo approfondito e non convenzionale, ognuno di noi si troverebbe in difficoltà.
Io credo che affinché la società migliori è necessario che aumenti il numero delle persone che desiderano cambiare la società in meglio. Questo numero è ancora molto basso, si tratta di una piccola minoranza, mentre …
Il motivo per cui temiamo di essere accusati di immoralità è che in tal caso si perderebbe o si ridurrebbe la possibilità di cooperare con altri umani, che è qualcosa di cui noi umani abbiamo …
Quando si parla di morale, a molti interessa solo una cosa: non essere accusati di immoralità. Il resto è per loro indifferente.
Un essere umano è disposto a mettere qualunque cosa in discussione, tranne la propria dignità.