Categoria: Intelligenza
Punti di vista
Ognuno ha ragione dal suo punto di vista, ma i punti di vista sono diversamente ampi. Infatti ognuno vede solo ciò che conferma le sue opinioni e che non mette in discussione la propria intelligenza.
Diversamente intelligenti
Siamo tutti diversamente intelligenti e ognuno valuta l’intelligenza altrui usando la propria.
Limitare l’intelligenza
Per andare d’accordo con gli altri bisogna limitare la propria intelligenza ad un livello compatibile con quella altrui.
Sul riconoscimento dell’intelligenza
Un grande problema dell’umanità è che i meno intelligenti non riconoscono di essere tali.
Intelligenza che disturba
I discorsi che esprimono un certo grado di intelligenza disturbano coloro la cui intelligenza è di grado inferiore, perché i meno intelligenti non sono in grado di capire tali discorsi e di conseguenza si sentono …
Non dire cose troppo intelligenti
Se vuoi farti benvolere da qualcuno non dire cose troppo elevate rispetto alle sue capacità di comprensione.
Intelligenza e ostilità
I più intelligenti devono aspettarsi l’ostilità dei meno intelligenti, a meno che i primi non nascondano ai secondi la loro superiorità intellettuale.
Nemici intellettuali
Nelle questioni intellettuali gli stupidi non hanno nemici perché non vengono presi in considerazione. Al contrario, le persone geniali hanno molti nemici nelle persone che si sentono minacciate da conoscenze che non posseggono e non …
Mistificatori e demistificatori
Gli intellettuali si possono dividere grosso modo in due categorie: mistificatori e demistificatori. Sia gli uni che gli altri possono essere più o meno intelligenti, raffinati e affascinanti.
Disastri e virtù
E’ nelle emergenze e nei disastri che si evidenziano con i fatti le virtù e i difetti degli esseri umani. Siamo infatti tutti buoni, bravi, coraggiosi, altruisti e intelligenti quando la vita sociale si svolge …
Il senso della stupidità
Trovare un senso in cose senza senso (come i fenomeni casuali) non è segno di intelligenza, ma di stupidità.
Rompere gli isolamenti tra enti mentali
Nella mente avvengono continuamente connessioni logiche tra enti mentali, quando ciò non viene impedito da autocensure o pregiudizi. Per diventare più intelligenti, creativi e aperti è necessario rompere quanti più possibili isolamenti ingiustificati tra enti …