Livelli d’intelligenza
Per capire l’intelligenza di una persona bisogna essere almeno altrettanto intelligenti. Di conseguenza, dell’intelligenza di una persona possiamo capire solo una parte, quella che riusciamo a raggiungere con la nostra.
Per capire l’intelligenza di una persona bisogna essere almeno altrettanto intelligenti. Di conseguenza, dell’intelligenza di una persona possiamo capire solo una parte, quella che riusciamo a raggiungere con la nostra.
Lo spirito è forte ma la carne è debole, e quanto più debole è la carne, tanto più forte è lo spirito.
E’ meglio non essere più intelligenti del necessario. L’intelligenza non deve essere fine a se stessa, ma aiutarci a soddisfare i nostri bisogni.
L’intelligenza può essere definita come la capacità (conscia e inconscia) di elaborare informazioni al fine di determinare il proprio comportamento, ovvero di gestire le proprie interazioni col mondo esterno al fine di soddisfare i propri …
Il fatto che l’intelligenza, o meglio, le intelligenze di una persona non si possano misurare, non impedisce che esistano notevoli differenze nei relativi gradi da persona a persona, e che ognuno di noi li misuri …
Attribuire ad una persona più intelligenza di quella che ha può condurre a fatali errori di comunicazione e interazione.
Uno dei peccati meno tollerati è quello di presunzione, ovvero presumere di conoscere la verità meglio del prossimo o di essere moralmente o intellettualmente più dotati di esso. La punizione consiste nell’antipatia. Perciò chi non …
La democrazia è la dittatura della mediocrità. La dittatura è il governo del più forte. Un governo del più intelligente è praticamente impossibile perché forza e intelligenza non vanno insieme, anzi, sono generalmente i più …
Un’intelligenza vivace ha sempre bisogno di nuovi stimoli, nuove forme, ed è annoiato dalle ripetizioni e da ciò che è amorfo. Questa noia è il motore della creatività.
L’intelligenza della maggioranza degli esseri umani è di un grado insufficiente per capire i propri errori.
Le parole sono astrazioni di sensazioni o di altre astrazioni (con un numero di livelli potenzialmente illimitato) e l’intelligenza è la capacità di astrarre, e la profondità in termini di livelli (ovvero la complessità strutturale) …
Se io dico “ci sono persone più intelligenti di me” nessuno ha qualcosa da obiettare, anzi, sarò giudicato positivamente per il mio realismo e la mia “umiltà”. Ma se dico “ci sono persone meno intelligenti …
L’intelligenza emotiva è la capacità di comprendere e conciliare i bisogni propri e quelli altrui.
Le persone si possono classificare secondo un continuum e un miscuglio ai cui estremi ci sono l’intellettuale e il muscolare. Il primo preferisce scommettere sulla capacità e la bellezza dell’intelligenza, il secondo sulla forza e …