Cosa intendo per inconscio
Ciò che intendo per inconscio non è solo l’inconscio freudiano, né ciò che abbiamo dimenticato o di cui ci vergognamo, ma un organismo attivo multi-agente, che comunica col resto del corpo e con l’io cosciente, …
Ciò che intendo per inconscio non è solo l’inconscio freudiano, né ciò che abbiamo dimenticato o di cui ci vergognamo, ma un organismo attivo multi-agente, che comunica col resto del corpo e con l’io cosciente, …
L’interazione tra due umani è un complesso processo in cui vengono prese diverse decisioni basate su logiche e algoritmi automatici, simultaneamente e per lo più inconsciamente e involontariamente. Suppongo che tali logiche e algoritmi adempiano …
Molti di coloro che temono lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della robotica nella prospettiva che tali tecnologie ci possano dominare, non si rendono forse conto che l’uomo è già normalmente dominato da un’intelligenza inconscia ovvero …
Biovalenza = combinazione di valenze vitali: fisiologica, sociale, estetica, politica, cognitiva, liberatoria, interattiva. Valenza è un tipo di informazione che indica una proprietà ovvero una qualità o capacità di una entità psichica (processo, azione, oggetto, …
Quanto percepiamo una cosa (oggetto, persona, immagine, testo, simbolo ecc.) avviene in noi ciò che Alfred Korzybski chiama “reazione semantica”, ovvero un’associazione cognitiva ed emotiva, involontaria, automatica e immediata, con ciò che percepiamo, associazione che …
Suppongo che, durante il sonno, nel cervello venga fatta una sintesi delle esperienze del giorno passato, che viene memorizzata nella memoria a lungo termine. I dettagli vengono poi cancellati dalla memoria a breve termine. Senza …
Nella mappa cognitivo-emotiva di ogni persona sono registrati i criteri di interazione, ovvero le condizioni e modalità in cui una interazione con un’altra persona è possibile, desiderabile o indesiderabile. Tra i vari criteri ci sono …
Confondere l’immaginazione con la realtà, ovvero la mappa (mentale) col territorio, è uno dei sintomi più evidenti della schizofrenia. Perciò siamo tutti, chi più chi meno, schizofrenici.
Quando due persone si incontrano, succedono tante cose, a livello conscio e ancor più inconscio, che determinano un certo tipo di interazione e la sua durata. Algoritmi inconsci classificano l’interlocutore (in amico, nemico o cosa …
La divisione più importante, per la conoscenza, è quella tra essere vivente e essere non vivente, tra vita e non vita. La vita emerge dalla non vita e usa questa, ma funziona in modi diversi …
Dovremmo immaginare ogni persona (noi compresi) con al petto un cartello contenente cinque liste: “cosa chiedo”, “cosa offro”, “cosa sento”, “cosa penso”, “come funziono”.
Nella mappa cognitivo emotiva di ognuno ci sono vari tipi di pregiudizi: positivi, negativi, neutri. Potrebbe essere utile esaminare criticamente tutti i propri pregiudizi, non solo quelli negativi, ma anche quelli positivi e quelli neutri.
E’ difficile per noi esseri umani vivere nel presente senza essere condizionati dal passato e dall’idea del futuro, perché il nostro passato è ciò che siamo, il software del nostro comportamento che si è sviluppato …
Si può essere padroni o schiavi delle idee proprie e altrui. Le idee possono essere usate come risorse o gabbie mentali, come strumenti di conservazione o di progresso.
Una scelta non casuale è sempre conseguenza di una logica, ovvero di una legge fisica o informatica.