Vantaggi dei morti
Uno dei vantaggi di esser morti è di non aver più bisogno di nessuno e di non temere più nessuno. Infatti il morto non deve fare alcuno sforzo per piacere ad alcuna persona e può …
Uno dei vantaggi di esser morti è di non aver più bisogno di nessuno e di non temere più nessuno. Infatti il morto non deve fare alcuno sforzo per piacere ad alcuna persona e può …
Qualcuno si uccide perché il suo inconscio è convinto che non esistere sia l’unico modo per essere accettati dagli altri.
La vita è integrazione, la morte disintegrazione; la vita è interconnessione, la morte sconnessione; la vita è interazione, la morte isolamento.
La vita e la morte dell’individuo sono entrambe necessarie per la conservazione della sua specie.
Ogni giorno che passa è un giorno in più da ricordare e un giorno in meno da vivere.
La morte fa parte della vita, nel senso che è il suo completamento. D’altra parte nessuna vita sarebbe possibile senza la morte di qualche altro essere vivente, ad eccezione di microorganismi che si nutrono solo …
Ogni giorno che passa ci avvicina di un giorno al momento della nostra morte.
Dobbiamo essere felici di morire (al momento opportuno) perché la nostra morte è indispensabile per la sopravvivenza della nostra specie e quella dell’ambiente che ci ospita. Se nessuno di noi morisse, la vita diventerebbe impossibile.
L’uomo, come ogni altro essere vivente, ha bisogno di soddisfare i suoi bisogni “innati” (per distinguerli da quelli indotti o appresi) nel senso che, nella misura in cui egli non li soddisfa, soffre e si …
La natura ci ha condannato tutti a morte ma non ha stabilito i giorni delle esecuzioni.
Perché la vita dovrebbe avere un senso? Ciò che conta non è se la vita abbia o no un senso (qualunque cosa “senso” significhi), ma se sia abbastanza piacevole e non troppo dolorosa perché valga …
La libertà più grande che un umano possa esercitare è quella di uccidersi, sebbene molti suicidi avvengano involontariamente, impulsivamente, per disperazione, e non come conseguenza di una scelta libera e serena.
Non abbiamo scelto di nascere e, tranne in rari casi, non sceglieremo di morire.
Immagina che oggi, e ogni giorno da oggi in poi, sia l’ultimo della tua vita. Se accetti serenamente l’idea della tua morte puoi vivere una vita piena, serena e coraggiosa, capire cosa sia più importante …